Assindustria VenetoCentro è il partner di fiducia dell'industria del Veneto, la bussola affidabile per l'impresa che vuole crescere

    • Login
  • Chi Siamo
      • Chi Siamo

        • L'Associazione
        • Gli organi
        • Guida ai servizi
        • Gruppo Giovani
        • Il Territorio
        • La Rappresentanza
  • Le Imprese
      • Le Imprese

        • I gruppi merceologici
        • Le delegazioni territoriali
  • Aree Tematiche
      • Aree Tematiche

        • Agevolazioni
        • Ambiente
        • Appalti
        • Comunicazioni associative
        • Credito e Finanza
        • Diritto d'impresa
        • Dogane
        • Edilizia urbanistica e territorio
        • Education
        • Energia
        • Fisco
        • Formazione
        • Internazionalizzazione
        • Lavoro e previdenza
        • Normativa tecnica
        • Ricerca e innovazione
        • Sanità e servizi alla persona
        • Sicurezza e salute sul lavoro
        • Trasporti e circolazione
        • Turismo
  • Stampa e Media
      • Stampa e Media

        • Sala Stampa
        • Comunicati stampa
        • Rassegna stampa
        • Mediateca
  • Studi
      • Studi

        • Il Territorio
        • Osservatorio economico nazionale
        • Osservatorio economico territoriale
        • Indagine congiunturale
        • Indagine retribuzioni
        • Ricerche e studi
        • Note settori e aree
  • Associati subito
      • Associati subito

        • Associati subito
  • Contatti
      • Contatti

        • Dove siamo
        • Policy sulla privacy
        • Utilizzo dei cookies
Lavoro e Previdenza

Relazioni sindacali e Capitale Umano

L’Area assiste le Aziende in ogni aspetto del rapporto impresa-lavoro.

Home > Aree Tematiche > Lavoro e Previdenza
  • In Evidenza

    • Conversione in legge del “Decreto Lavoro” (D.L. 4 maggio 2023, n. 48) - Webinar 11 luglio - ATTI DELL'EVENTO

      La legge 3 luglio 2023 n. 85, di conversione del “Decreto Lavoro” (D.L. 48/2023), nel confermare i principali contenuti del provvedimento, ha previsto alcune rilevanti novità in particolare in tema di rinnovo dei contratti a termine e di somministrazione di lavoro.

    • Seminari con Direzione Inps Veneto - Gestione del personale italiano inviato all'estero, 6 luglio – ATTI DELL’EVENTO

      Il 6 luglio si è svolto un seminario che l’Area Sindacale, Lavoro e Welfare di Confindustria Veneto Est ha organizzato in collaborazione con INPS Veneto. Questo incontro è stato dedicato agli adempimenti necessari e agli aspetti previdenziali concernenti la gestione del personale italiano inviato all’estero.

    • La gazzetta sindacale n. 32 del 29.09.2023

      All'interno della Gazzetta potete trovare una selezione delle principali notizie tecniche pubblicate sul sito, alcune sentenze di merito o di Cassazione particolarmente interessanti e una raccolta di articoli apparsi nel corso della settimana sulle principali testate e pubblicate nella sezione Rassegna stampa del sito di Confindustria Veneto Est.

    • HR... per non HR: un nuovo servizio per l’organizzazione di corsi di formazione relativi ai rapporti di lavoro

      L’Area Sindacale, Lavoro e Welfare presenta 'HR... per non HR', il nuovo servizio gratuito volto a fornire alle Aziende associate gli strumenti necessari per l’organizzazione di corsi di formazione interni mirati a far acquisire le nozioni di base relative alle norme legali e contrattuali che regolano i rapporti di lavoro.

    • Un’alternativa per il collocamento obbligatorio: l’inserimento in cooperative sociali

      La legge n. 68 del 1999 spiega come funziona l’assunzione obbligatoria di disabili in azienda al fine di promuoverne l'inserimento e l’integrazione nel mondo del lavoro attraverso servizi di sostegno e di collocamento mirato.

    Dal Notiziario

    • 29/09/2023N23.1357

      GENERIamo cultura - Un progetto di Federmeccanica per lo sviluppo della cultura del rispetto della dignità della donna

      Comunicazioni associative, Lavoro e Previdenza

    • 29/09/2023N23.1360

      #cinqueminuticon - Un’alternativa per il collocamento obbligatorio: l’inserimento in cooperative sociali

      Comunicazioni associative, Lavoro e Previdenza

    • 29/09/2023N23.1359

      CCNL Logistica, trasporto merci e spedizione: lettera di disdetta delle OO.SS. del 28 settembre 2023

      Lavoro e Previdenza

    • 28/09/2023N23.1352

      INPS: incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi per l'accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile - Istruzioni operative

      Lavoro e Previdenza

    • 27/09/2023N23.1344

      CCNL logistica, trasporto merci e spedizione: Sanilog - Rinnovo o nuova adesione alla copertura di assistenza sanitaria integrativa per i familiari dei lavoratori iscritti

      Lavoro e Previdenza

    Guide Pratiche

    • I provvedimenti disciplinari

    • Il premio di risultato (p.d.r.): raccolta ragionata sui principali modelli e indici di obiettivo

    • Gli adempimenti dell'imprenditore nel caso di decesso del lavoratore: guida pratica

    • La privacy in azienda - Il nuovo Regolamento UE 2016/679

    Schede Informative

    • TFR: coefficienti di rivalutazione

    • Coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro

    Atti degli eventi

    • Conversione in legge del “Decreto Lavoro” (D.L. 4 maggio 2023, n. 48): - Webinar 11/07/2023 - ATTI DELL'EVENTO

    • Seminari con Direzione Inps Veneto - Gestione del personale italiano inviato all'estero, 6 luglio – ATTI DELL’EVENTO

    • Seminario di approfondimento - Il "decreto lavoro" (D.L. 4 maggio 2023, n. 48) - 29 maggio 2023 - ATTI DELL'EVENTO

    Mediateca

    • Un’alternativa per il collocamento obbligatorio: l’inserimento in cooperative sociali

    • Lavoratore e genitore in azienda: una nuova struttura per i congedi legati alla maternità e paternità

    • Il decreto trasparenza: quali novità ?

    • Area Sindacale, Lavoro e Welfare
    • 049 8227121, 0422 294213
    • sindacale@confindustriavenest.it, sindacale@pec.confindustriavenest.it

    Ricerca per temi

    • Agenti e rappresentanti
    • Agevolazioni
    • Ammortizzatori sociali
    • Collocamento e Mercato lavoro
    • Contrattazione collettiva
    • Controversie di lavoro
    • Corsi Seminari Incontri
    • Diritti sindacali
    • INAIL
    • Indagini e rilevazioni
    • INPS
    • Lavoro autonomo
    • Lavoro dipendente
    • Lavoro temporaneo
    • Organismi Paritetici
    • Previdenza e assistenza complementare
    • Pubblicazioni
    • Varie

    Ricerca contenuto

  • CHI SIAMO
    • L'Associazione
    • Gli organi
    • Guida ai servizi
    • La rappresentanza
    • Gruppo Giovani Imprenditori
  • LE IMPRESE
    • I gruppi merceologici
    • Le delegazioni territoriali
  • STUDI
    • Osservatorio Economico Nazionale
    • Osservatorio Economico Territoriale
    • Indagine congiunturale
    • Ricerche e studi
    • Note settori e aree
  • STAMPA E MEDIA
    • Sala stampa
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Cartelle Stampa
    • Mediateca
  • ASSOCIATI SUBITO
    • Associati subito
  • CONTATTI
    • Dove siamo
    • Policy sulla Privacy
    • Utilizzo dei Cookies
    • La Social Media Policy
Copyright © Confindustria Veneto Est - c.f. 92293280282 - mail info@confindustriavenest.it