Assindustria VenetoCentro è il partner di fiducia dell'industria del Veneto, la bussola affidabile per l'impresa che vuole crescere

    • Login
  • Chi Siamo
      • Chi Siamo

        • L'Associazione
        • Gli organi
        • Guida ai servizi
        • Gruppo Giovani
        • Il Territorio
        • La Rappresentanza
  • Le Imprese
      • Le Imprese

        • I gruppi merceologici
        • Le delegazioni territoriali
  • Aree Tematiche
      • Aree Tematiche

        • Agevolazioni
        • Ambiente
        • Appalti
        • Comunicazioni associative
        • Credito e Finanza
        • Diritto d'impresa
        • Dogane
        • Edilizia urbanistica e territorio
        • Education
        • Energia
        • Fisco
        • Formazione
        • Internazionalizzazione
        • Lavoro e previdenza
        • Normativa tecnica
        • Ricerca e innovazione
        • Sanità e servizi alla persona
        • Sicurezza e salute sul lavoro
        • Trasporti e circolazione
        • Turismo
  • Stampa e Media
      • Stampa e Media

        • Sala Stampa
        • Comunicati stampa
        • Rassegna stampa
        • Mediateca
  • Studi
      • Studi

        • Il Territorio
        • Osservatorio economico nazionale
        • Osservatorio economico territoriale
        • Indagine congiunturale
        • Indagine retribuzioni
        • Ricerche e studi
        • Note settori e aree
  • Associati subito
      • Associati subito

        • Associati subito
  • Contatti
      • Contatti

        • Dove siamo
        • Policy sulla privacy
        • Utilizzo dei cookies
Ambiente

I nostri servizi

Le varie tematiche ambientali (inquinamento idrico ed atmosferico, IPPC, rifiuti, rumore, VIA) rivestono una sempre maggior importanza per le imprese, sia nella fase della loro realizzazione che in quella di gestione.È quindi necessario rappresentare gli interessi del mondo industriale nelle sedi istituzionali competenti. SCOPRI

Home > Aree Tematiche > Ambiente
  • Dal Notiziario

    • 24/03/2023N23.0443

      PNRR - Contributi alla decarbonizzazione dei settori "hard to abate": domande entro il 30 giugno

      Agevolazioni, Ambiente, Energia, Sostenibilità

    • 23/03/2023N23.0439

      Raccolta dei progetti di sostenibilità sociale realizzati o da realizzare nelle imprese.

      Ambiente, Sostenibilità

    • 22/03/2023N23.0432

      MUD 2023 (dati 2022). Nuova modulistica e nuovo termine di presentazione fissato all’ 8 luglio 2023

      Ambiente

    • 06/03/2023N23.0340

      Save the Date > Settimana della Sostenibilità, 15-19 maggio 2023

      Comunicazioni associative, Sostenibilità, Ambiente

    Schede Informative

    • Attività soggette al rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale

    • CAM attualmente in vigore

    • Guida Autorizzazione alle emissioni in atmosfera

    • Guida gestione rifiuti da manutenzioni

    Atti degli eventi

    • Webinar 23 marzo 2023: CONAI: i principali adempimenti per i produttori e gli utilizzatori di imballaggi - Atti dell'incontro.

    • Webinar 21 febbraio 2023: Nuovi obblighi sugli imballaggi in Spagna – Atti dell’incontro

    • Webinar 15 dicembre 2022: Normativa imballaggi in Austria - Atti dell'incontro.

    • Webinar 5 dicembre 2022: Etichettatura ambientale degli imballaggi: le linee guida ministeriali - Atti dell'incontro.

    • Webinar 12 ottobre 2022: Nuovi obblighi sull'etichettatura ambientale degli imballaggi in Francia - Atti dell'incontro

    • Webinar 20 settembre 2022: Normativa degli imballaggi in Germania - Atti dell'incontro.

    • Incontro 3 agosto 2022: Decreto per il recupero dei rifiuti inerti - Atti dell'incontro.

    • Webinar 27 giugno 2022: Germania: nuovi obblighi sugli imballaggi e loro smaltimento per le aziende esportatrici - Atti dell'incontro.

    • Webinar 20 giugno 2022: "Nuovo Regolamento del Consorzio Priula per l’applicazione della tariffa per i rifiuti urbani" - Atti dell'incontro.

    • Webinar 13 aprile 2022: MUD 2022 - dati 2021 - Atti dell'incontro.

    • Incontro 16 dicembre 2021: Sostenibilità per le PMI di Assindustria Venetocentro - Atti dell'incontro.

    • Atti dell'evento“Le potenzialità dell’idrogeno nei settori industriali” del 1 dicembre u.s.

    • Webinar gratuito: “Le linee guida sulla classificazione dei rifiuti” – 8 ottobre 2021, ore 10.00 - Atti dell'incontro.

    • Webinar 4 ottobre 2021: Presentazione del Modello di Calcolo della carbon footprint per i prodotti plastici - Atti dell'incontro.

    • Webinar 21 luglio 2021: Esportare merce imballata in Germania: aggiornamento normativo e vademecum per le aziende - Atti dell'incontro e risposte alle domande.

    • Webinar 25 maggio 2021: Le linee strategiche dell'Unione Europea per la sostenibilità ambientale - Focus sui settori manifatturieri della chimica e della plastica - Atti dell'incontro.

    • Webinar 24 maggio 2021: "Nuova classificazione dei rifiuti urbani e speciali. Conseguenze in ordine all’applicazione della TARI." - Atti dell'evento.

    • Webinar 12 maggio 2021: "MUD 2021 - dati 2020" - Atti dell'incontro.

    • Il trasporto su strada di merci pericolose. Le novità ADR 2021 e i controlli su strada. 15 dicembre 2020

    • Webinar 27 novembre 2020: Il nuovo database SCIP e la notifica degli articoli – Atti del webinar.

    • Le modifiche alla disciplina dei tempi di guida e di riposo dei conducenti introdotte dal "Pacchetto Mobilità UE". 3 novembre 2020

    • Webinar 07 ottobre 2020: Le nuove disposizioni in materia di rifiuti - Atti del webinar.

    • Webinar 30 settembre 2020: Sostanze chimiche e cambiamento di classificazione: conseguenze sui prodotti e sugli adempimenti e le autorizzazioni ambientali. Il caso del biossido di titanio - Atti del webinar.

    • Webinar 15 giugno 2020: MUD 2020 - dati 2019 - Atti del webinar.

    • Webinar 07 maggio 2020: Le principali modifiche alla disciplina sulla gestione dei rifiuti a seguito del recepimento delle direttive europee - Atti del webinar.

    • Webinar 09 aprile 2020: Scadenze ed adempimenti ambientali durante il COVID19 - Atti del webinar.

    • 20 02 2020: Nuove fasce contributive CONAI per gli imballaggi in plastica - Invito ad incontro/confronto con i rappresentanti di CONAI e CO.RE.PLA. - Atti del convegno.

    • 30 01 2020: CONAI: Contributo ambientale, adempimenti e novità - Atti del convegno.

    • 11 12 2019: La gestione dei rifiuti derivanti da attività di manutenzione e costruzione edile - Atti del convegno.

    • 05 11 2019: SOSTENIBILITA': La certificazione ambientale ISO 14001 e altri strumenti di comunicazione - Atti del convegno.

    • 03 07 2019: RoHS: analisi dei criteri guida all’open scope e norme tecniche a supporto delle imprese – Atti del convegno.

    • 21 e 23 maggio 2019: MUD 2019 - Dati 2018: incontri illustrativi gratuiti - Atti dei convegni.

    • Quando il residuo di produzione non e’ un rifiuto: La disciplina del sottoprodotto – Atti degli incontri.

    • CONAI: contributo ambientale, adempimenti e novità"- Atti dell'evento

    • “Come codificare correttamente i rifiuti e gli adempimenti amministrativi per il produttore” – Atti degli incontri

    • Esportare merce imballata in Germania, le novità in materia di imballaggi dal 1° gennaio 2019: atti dell’evento

    • Apparecchiature Elettriche ed elettroniche e RAEE: indicazioni operative e analisi dei criteri guida all’open scope: atti dell'evento

    • "La classificazione dei rifiuti: i nuovi regolamenti e le difficoltà applicative" - Maggio 2018

    • Ambiente e Sicurezza
    • 0422 294208
    • lmadotto@assindustriavenetocentro.it
    • Appuntamenti

      • 30mar2023

        Sostenibilità – Ciclo di 3 webinar rivolti alle imprese: 27 febbraio, 14 e 30 marzo 2023, alle ore 10.30.

        Ambiente. Credito Finanza Assicurazioni. Sostenibilità

      • 15mag2023

        Save the Date > Settimana della Sostenibilità, 15-19 maggio 2023

        Comunicazioni associative. Sostenibilità. Ambiente

      • 16mag2023

        Save the Date > Settimana della Sostenibilità, 15-19 maggio 2023

        Comunicazioni associative. Sostenibilità. Ambiente

      • 17mag2023

        Save the Date > Settimana della Sostenibilità, 15-19 maggio 2023

        Comunicazioni associative. Sostenibilità. Ambiente

      • 18mag2023

        Save the Date > Settimana della Sostenibilità, 15-19 maggio 2023

        Comunicazioni associative. Sostenibilità. Ambiente

      • 19mag2023

        Save the Date > Settimana della Sostenibilità, 15-19 maggio 2023

        Comunicazioni associative. Sostenibilità. Ambiente

    • Scadenze

      • 31mar2023

        Comunicazione annuale al registro pile entro il 31 marzo 2023

        Ambiente

      • 30apr2023

        Dichiarazione PRTR 2023 (dati 2022)

        Ambiente


    Ricerca per temi

    • Acqua
    • Agenda 21
    • Agevolazioni
    • Ambiente in generale
    • Amianto
    • Aria
    • Bonifiche
    • Consorzi
    • Controllo integrato degli inquinamenti (IPPC)
    • Corsi Seminari Incontri
    • Inquinamento elettromagnetico
    • Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD)
    • PCB
    • Rifiuti
    • Rischi di incidenti rilevanti
    • Rumore
    • Sistemi di gestione ambientale
    • Sostanze lesive dell'ozono
    • Sottoprodotti di origine animale
    • Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)

    Ricerca contenuto

  • CHI SIAMO
    • L'Associazione
    • Gli organi
    • Guida ai servizi
    • La rappresentanza
    • Gruppo Giovani Imprenditori
  • LE IMPRESE
    • I gruppi merceologici
    • Le delegazioni territoriali
  • STUDI
    • Osservatorio Economico Nazionale
    • Osservatorio Economico Territoriale
    • Indagine congiunturale
    • Ricerche e studi
    • Note settori e aree
  • STAMPA E MEDIA
    • Sala stampa
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Cartelle Stampa
    • Mediateca
  • ASSOCIATI SUBITO
    • Associati subito
  • CONTATTI
    • Dove siamo
    • Policy sulla Privacy
    • Utilizzo dei Cookies
    • La Social Media Policy
Copyright © Confindustria Veneto Est - c.f. 92293280282 - mail info@confindustriavenest.it