Assindustria VenetoCentro è il partner di fiducia dell'industria del Veneto, la bussola affidabile per l'impresa che vuole crescere

    • Login
  • Chi Siamo
      • Chi Siamo

        • L'Associazione
        • Gli organi
        • Guida ai servizi
        • Gruppo Giovani
        • Il Territorio
        • La Rappresentanza
  • Le Imprese
      • Le Imprese

        • I gruppi merceologici
        • Le delegazioni territoriali
  • Aree Tematiche
      • Aree Tematiche

        • Agevolazioni
        • Ambiente
        • Appalti
        • Comunicazioni associative
        • Credito e Finanza
        • Diritto d'impresa
        • Dogane
        • Edilizia urbanistica e territorio
        • Education
        • Energia
        • Fisco
        • Formazione
        • Internazionalizzazione
        • Lavoro e previdenza
        • Normativa tecnica
        • Ricerca e innovazione
        • Sanità e servizi alla persona
        • Sicurezza e salute sul lavoro
        • Trasporti e circolazione
        • Turismo
  • Stampa e Media
      • Stampa e Media

        • Sala Stampa
        • Comunicati stampa
        • Rassegna stampa
        • Mediateca
  • Studi
      • Studi

        • Il Territorio
        • Osservatorio economico nazionale
        • Osservatorio economico territoriale
        • Indagine congiunturale
        • Indagine retribuzioni
        • Ricerche e studi
        • Note settori e aree
  • Associati subito
      • Associati subito

        • Associati subito
  • Contatti
      • Contatti

        • Dove siamo
        • Policy sulla privacy
        • Utilizzo dei cookies
Education

Area Education - Scuola / Orientamento / Università

Assindustria Venetocentro, direttamente e attraverso i propri Imprenditori, è impegnata da oltre 20 anni a creare occasioni concrete di dialogo e collaborazione tra le Imprese e il sistema locale dell’Education.

Home > Aree Tematiche > Education
  • In Evidenza

    • Al via la terza edizione di COSA SI FA IN AZIENDA 12 webinar sulle funzioni aziendali per studenti e insegnanti

      Al via la III edizione di 'Cosa si fa in Azienda', la proposta dell'Associazione per far conoscere a studenti e insegnanti le funzioni aziendali. 12 incontri online da ottobre ad aprile con il racconto diretto dei percorsi professionali e dell’impresa.

    • COSA FARAI DA GRANDE? Dalle medie alle superiori. Si è chiusa l’edizione 2023 dell’iniziativa

      Si è conclusa l’edizione 2023 di “COSA FARAI DA GRANDE”, la proposta di Confindustria Veneto Est rivolta alle famiglie degli studenti di II e III media per accompagnarli nel passaggio verso la scuola superiore. Quattro webinar con la testimonianza di 13 imprese per un viaggio nei territori di Venezia, Padova, Rovigo e Treviso.

    • Nalini, «rilanciare l'alleanza scuola-impresa. Pronti a sperimentare la riforma della filiera tecnico-professionale»

      Aumentano le difficoltà a reperire profili idonei da assumere e guarda alla riforma della “filiera tecnico-professionale”. Nalini: «Alternanza, materie tecnico-scientifiche, Its: solo una formazione più aderente al mondo del lavoro può garantire il futuro dei giovani e la competitività del sistema produttivo. Pronti a contribuire alla sperimentazione della riforma».

    • LABORATORIO DI SOSTENIBILITA' D'IMPRESA

      Presentati i risultati di 'Work based learning experience Responsabilità sociale d'Impresa', la proposta di Confindustria Veneto Est per le scuole superiori. Otto classi 4^ e 5^ hanno illustrato i project work assegnati da AcegasApsAmga, Alì, Buzzi Unicem, Carraro, Gatto Display, Isoclima, Itw Construction Product Italy, Perlage.

    • MANAGER DIGITALI AL LICEO con CLUB BIT

      Nuovi manager digitali crescono.....a scuola con il progetto “Information technology e project management” promosso dal Club BIT di Confindustria Veneto Est, comunità professionale di IT manager di aziende manifatturiere. Nell'anno scolastico 2022-2023 coinvolti 49 studenti di 3 licei scientifici. Ecco i vincitori.

    • PICCOLI ARCHIMEDE A SCUOLA DI PNEUMATICA.
      EUREKA! FUNZIONA! Le gare finali scuola per scuola

      Nell’anno scolastico 2022-23 Confindustria Veneto Est ha coinvolto 729 studenti di 36 classi di 15 scuole primarie del territorio in EUREKA! FUNZIONA!, il progetto nazionale promosso da Federmeccanica per l’orientamento alla cultura tecnica e scientifica. Dopo settimane di progettazione i piccoli Archimede protagonisti delle gare d’istituto.

    • UNIVERSITÀ: AZIENDE TUTOR PER STUDENTI DI CHIMICA INDUSTRIALE. E IL PROJECT WORK DIVENTA UN PAPER

      Presentati al Dipartimento di Chimica dell’Università di Padova i project work dei 50 studenti del terzo anno di Chimica Industriale proposti da sette aziende: CS Srl, Fresenius Kabi iPSUM Srl, Italchimica Srl, Pai Cristal Italia Srl, Polyglass Spa, Pettenon Cosmetics Spa, Proxital Srl.

    • SETTIMANA DELLA SOSTENIBILITA' 2023 - Protagonisti studenti e istituti del territorio

      Testimonial di best practices amiche dell’ambiente, attori in sketch teatrali su nuovi linguaggi, inventori di soluzioni che facciano bene al pianeta, al sociale e all’economia. Sono i giovani protagonisti della Settimana della Sostenibilità promossa da Confindustria Veneto Est dal 15 al 19 maggio 2023.

    • A STAGE-IT 2023 152 offerte di tirocinio da 70 imprese
      Dall'app per la raccolta latte all'interfaccia per contenuti audio

      Colmare il divario per meglio allineare l’offerta formativa alla domanda di competenze digitali delle imprese è l’obiettivo di STAGE-IT, l’evento promosso da Confindustria Veneto Est con l’Università di Padova per favorire l’incontro tra aziende e studenti nell’ambito Ict. L’edizione 2023 ha visto partecipare 70 imprese e 130 studenti.

    • INCONTRIAMO GLI INGEGNERI DEL FUTURO
      63 imprese con 113 progetti di tirocinio e 80 laureandi

      Giovedì 23 marzo 2023 si è svolta la nuova edizione di INCONTRIAMO GLI INGEGNERI DEL FUTURO, l'iniziativa promossa da Confindustria Veneto Est in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova, per favorire l'incontro tra aziende associate di tutti i settori e studenti universitari.

    • OLIMPIADE TALENTI MECCATRONICI: premiati gli «studenti olimpionici»

      Agli istituti Newton-Pertini di Camposampiero, Engim Turazza di Treviso e ITS Meccatronico Treviso gli «studenti olimpionici». I team delle tre scuole si sono aggiudicati il contest promosso dal Gruppo Metalmeccanico di CVE e svoltosi all’Innovation Hub UNOX. In gara oltre 100 studenti di 13 istituti tecnici e professionali.

    • Con GIRLS CODE IT BETTER per superare il gender gap nelle materie STEM

      Si è chiusa l'edizione 2022/23 del progetto Girls Code It Better di cui CVE è partner, per superare il gender gap nelle competenze STEM, a scuola e nel mondo delle professioni. Coinvolti gli IC di Castelfranco Veneto, Roncade, Pederobba, Teolo. Il progetto selezionato come vincitore dell'European Digital Skills Award nella categoria 'Women in ICT Careers'.

    • TRA UNIVERSITÀ E IMPRESA È QUESTIONE DI CHIMICA

      Le scelte professionali? Aiuta a farle l’azienda. Il 25 gennaio e il 7 febbraio 133 universitari dell'Università di Padova hanno visitato 14 aziende del territorio: Berkem, Bonollo, Chimar, Fidia Farmaceutici, Fila Industria Chimica, Fluorital, Italchimica, Ivoplast, Luxardo, Mepol, Pegaso Industries, Sirca, Veneta Mineraria, Zapi.

    • PENSIAMO GREEN

      PENSIAMO GREEN è il progetto CVE dedicato agli studenti delle scuole medie sui principi dell’organizzazione aziendale e della sostenibilità. 190 gli studenti di 8 classi terze coivolte. Aziende partner: Bios Line Spa, FHP di R. Freudenberg Sas, Galdi Srl, Gruppo Bettin Srls, Metalmont Srl, Treviso Tiramisù Srl, Volteco Spa.

    • E DOPO IL DIPLOMA? Una lezione spettacolo per aiutare giovani e famiglie nella scelta alla fine delle scuole superiori

      Confindustria Veneto Est, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, ha promosso una lezione spettacolo per aiutare giovani e famiglie nella scelta del percorso da intraprendere alla fine delle scuole superiori. L’evento si è svolto live il 15 febbraio 2023 sul canale YouTube dell’Associazione.

    • Più formazione per le sfide del futuro: il contratto di apprendistato professionalizzante

      Per le aziende i giovani sono il capitale umano per affrontare le sfide del futuro. Per farli crescere e far sprigionare tutto il loro potenziale, tra le opportunità da cogliere c'è il contratto di apprendistato che punta a preparare il giovane ad un 'mestiere'. Gli obiettivi, le caratteristiche e i vantaggi per le aziende nella pillola informativa

    Dal Notiziario

    • 19/07/2023N23.1044

      Nuova edizione Bollino per l’Alternanza di Qualità (BAQ) e il Bollino Impresa in ITS (BITS) per le imprese del sistema Confindustria - 2023

      Education

    Segnalazioni

    • Ca’ Foscari Campus Treviso e CCIAA Treviso Belluno Dolomiti - Giovedì 7 dicembre 2023 l'incontro a Treviso 'Istituzioni al servizio di cittadini e imprese” sulle esperienze di collaborazione

    • Scuola & Impresa: visite aziendali per insegnanti delle scuole della provincia di Treviso sul tema della Sicurezza nei luoghi di lavoro

    • Scuola e lavoro si incontrano: l'apprendistato duale come nuova modalità di inserimento lavorativo. Un webinar dedicato alle imprese lunedì 23 ottobre 2023 ore 17

    • Confindustria Veneto Est presente con un desk istituzionale al career day “Università Aperta IES” per l’incontro aziende-studenti di Ingegneria, Economia e Scienze dell’Università di Padova - 9 novembre 2023

    • Digitalmeet 2023: al Galdi Village due incontri nell’ambito del festival italiano su alfabetizzazione digitale per cittadini e imprese. Il 23 ottobre su parità di genere in ambito STEM e il 24 su Chatgpt e intelligenza artificiale

    • Premio letterario Giovanni Comisso 2023: la cerimonia finale sabato 7 ottobre al Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso. Incontri nelle scuole con il coordinamento di CVE

    • MECH IN ITALY: il 22 e 23 settembre l'Assemblea Generale 2023 di Federmeccanica. Con il lancio della campagna “Generazione meccatronica' rivolta ai giovani sui valori dell'industria metalmeccanica e meccatronica

    • CICAP Fest: la sesta edizione dal 13 al 15 ottobre 2023 a Padova avrà come tema “Facciamo la nostra parte”. Continua la divulgazione sulla mentalità scientifica come approccio ai fatti della vita

    • Premio Professione Chimica e Fisica aperto ai laureati residenti nelle province di Padova e Rovigo – termine per le candidature 30 ottobre 2023

    • CVE partner di Summer STEM Academy 2023 dell’Associaizone Alumni Scuola Galileiana dell’Università di Padova: dal 28 agosto al 1 settembre per 20 studenti da tutta Italia sui saperi del domani.

    • SCARPETTA D’ORO Premio Internazionale di Illustrazione per l’infanzia – Concorso scuole: la scadenza di adesione per la 26^ edizione è il 19 maggio. Per illustratori e disegnatori il termine è il 21 luglio 2023.

    • Orientamento scolastico e professionale: sabato 27 maggio incontro “IL FUTURO COMINCIA A SCUOLA” organizzato da Confindustria Veneto Est, Confartigianato e CNA alla scuola Palladio di Maser (Tv)

    • Università Aperta: Confindustria Veneto Est presente con un desk istituzionale al Career Day dell’Università di Padova giovedì 25 maggio 2023 per l’incontro tra aziende, studentesse, studenti e neolaureati.

    • Università e impresa: incontro “Formazione e professione” per aziende interessate alla traduzione professionale - 21 aprile 2023 ore 16.30, Polo Beato Pellegrino - Università di Padova (in presenza e on line)

    • Workshop Scuola di Ingegneria dell’Università di Padova e mondo del lavoro in collaborazione con Confindustrria Veneto Est: 13 aprile 2023 – Azioni per il miglioramento continuo nella formazione

    • Orientamento universitario: Dolomiti Summer School per aiutare a scegliere con il metodo esperienziale - Edizione 2023 – Dal 29 agosto al 2 settembre per studenti di 4^ superiore

    • Formazione continua: Confindustria Veneto Est nella “rete territoriale per l’orientamento permanente della popolazione adulta' nella provincia di Treviso con capofila CPIA “Alberto Manzi”

    • Premio letterario Giovanni Comisso 2023: la cerimonia finale sabato 7 ottobre al Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso. Incontri nelle scuole con il coordinamento di CVE

    • Education
      Scuola Università ITS Alta formazione
    • 049 8227273, 0422 294261, 049 8227186
    • education@confindustriavenest.it

    Education Venetocentro

    Ricerca per temi

    • Scuola
    • Stage
    • Università

    Ricerca contenuto

  • CHI SIAMO
    • L'Associazione
    • Gli organi
    • Guida ai servizi
    • La rappresentanza
    • Gruppo Giovani Imprenditori
  • LE IMPRESE
    • I gruppi merceologici
    • Le delegazioni territoriali
  • STUDI
    • Osservatorio Economico Nazionale
    • Osservatorio Economico Territoriale
    • Indagine congiunturale
    • Ricerche e studi
    • Note settori e aree
  • STAMPA E MEDIA
    • Sala stampa
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Cartelle Stampa
    • Mediateca
  • ASSOCIATI SUBITO
    • Associati subito
  • CONTATTI
    • Dove siamo
    • Policy sulla Privacy
    • Utilizzo dei Cookies
    • La Social Media Policy
Copyright © Confindustria Veneto Est - c.f. 92293280282 - mail info@confindustriavenest.it