Assindustria VenetoCentro è il partner di fiducia dell'industria del Veneto, la bussola affidabile per l'impresa che vuole crescere

    • Login
  • Chi Siamo
      • Chi Siamo

        • L'Associazione
        • Gli organi
        • Guida ai servizi
        • Gruppo Giovani
        • Il Territorio
        • La Rappresentanza
  • Le Imprese
      • Le Imprese

        • I gruppi merceologici
        • Le delegazioni territoriali
        • Italy Zoome
  • Aree Tematiche
      • Aree Tematiche

        • Agevolazioni
        • Ambiente
        • Appalti
        • Comunicazioni associative
        • Credito e Finanza
        • Diritto d'impresa
        • Dogane
        • Edilizia urbanistica e territorio
        • Education
        • Energia
        • Fisco
        • Formazione
        • Internazionalizzazione
        • Lavoro e previdenza
        • Normativa tecnica
        • Ricerca e innovazione
        • Sanità e servizi alla persona
        • Sicurezza e salute sul lavoro
        • Trasporti e circolazione
        • Turismo
  • Stampa e Media
      • Stampa e Media

        • Sala Stampa
        • Comunicati stampa
        • Rassegna stampa
        • Mediateca
  • Studi
      • Studi

        • Il Territorio
        • Osservatorio economico nazionale
        • Osservatorio economico territoriale
        • Indagine congiunturale
        • Indagine retribuzioni
        • Ricerche e studi
        • Note settori e aree
  • Associati subito
      • Associati subito

        • Associati subito
        • Guida ai servizi
  • Contatti
      • Contatti

        • Dove siamo
        • Policy sulla privacy
        • Utilizzo dei cookies
Education

Area Education - Scuola / Orientamento / Università

Assindustria Venetocentro, direttamente e attraverso i propri Imprenditori, è impegnata da oltre 20 anni a creare occasioni concrete di dialogo e collaborazione tra le Imprese e il sistema locale dell’Education.

Home > Aree Tematiche > Education
  • In Evidenza

    • La progettualità EDUCATIONEXT nella rubrica AVC #cinqueminuticon

      Le attività e i progetti messi in campo dall'Associazione nelle parole del delegato Education di Assindustria Venetocentro Francesco Nalini per la rubrica #cinqueminuticon. Guarda il video!

    • UNIVERSITÀ: AZIENDE TUTOR PER STUDENTI DI CHIMICA INDUSTRIALE. E IL PROJECT WORK DIVENTA UN PAPER

      Chiusura in presenza per la presentazione dei project work dei 54 studenti del terzo anno di Chimica Industriale dell’Università di Padova che hanno lavorato con soluzioni originali ai compiti proposti da Berkem, Fluorital, Italchimica, Master Builders Solutions Italia, Mepol, Pai Cristal Italia, Polyglass, Tema Technologies & Materials.

    • A LEZIONE DI SOSTENIBILITÀ ED ECONOMIA CIRCOLARE Premiati i vincitori dell’edizione 2021-2022

      Premiate le migliori idee delle 7 classi degli istituti superiori Alberti di Abano, Da Collo di Conegliano, Bernardi e Severi di Padova, Rolando da Piazzola di Piazzola sul Brenta protagonisti di 'Work based learning experience Responsabilità sociale d'Impresa'. Sette le aziende-tutor: Carel, Galdi, La Cantina Pizzolato, Latteria Montello, Perlage, Piave Servizi, Rudy Project.

    • PICCOLI ARCHIMEDE IMPARANO INVENTANDO Si è chiusa scuola per scuola la 10^ edizione di EUREKA! FUNZIONA!

      Le costruzioni innovative di 450 allievi di 10 scuole primarie di Padova e Treviso hanno animato la chiusura della 10^ edizione di EUREKA! FUNZIONA!, progetto promosso da Federmeccanica. A selezionare le opere dei piccoli Archimede le imprese Granzotto, Incomac, Electrolux, Galdi, Tonello, Texa, Imesa, Meccanica Veneta, 2 Zeta, Rino Tullis, Mini Gears.

    • MANAGER DIGITALI AL LICEO

      Nuovi manager digitali crescono… a scuola. È l’esperienza vissuta da 71 studentesse e studenti dei Licei Scientifici Curiel di Padova, Da Vinci di Treviso e Giorgione di Castelfranco Veneto, grazie al progetto “Information technology e project management” promosso dal Club BIT di Assindustria Venetocentro, comunità professionale di IT manager di aziende manifatturiere, che li ha impegnati nella creazione di un sistema per il tracciamento digitale delle consegne. Premio per la Creatività al Da Vinci e per la Professionalità al Giorgione. Tre le Menzioni speciali.

    • I premiati della sesta edizione dell'Olimpiade dei Talenti Meccatronici

      Sul podio della 6^ Olimpiade Talenti Meccatronici di Assindustria Venetocentro gli istituti “Giorgi-Fermi” di Treviso, “Marconi” di Padova e “Meucci-Fanoli” di Cittadella. Menzione speciale al team dell’ ITS Meccatronico Veneto. L'edizione 2022 è stata in collaborazione con un'eccellenza meccanica come Fantic Motor.

    • STAGE-IT 2022 per aiutare la digital transformation

      La diciannovesima edizione dell’iniziativa promossa da Assindustria Venetocentro in collaborazione con l’Università di Padova ha fatto dialogare 64 aziende con progetti innovativi in ambito It e giovani studenti di informatica, ingegneria informatica e statistica.

    • Cosa si fa in Azienda

      COSA SI FA IN AZIENDA è la nuova iniziativa di Assindustria Venetocentro che offre a studenti e insegnanti l’opportunità di conoscere e confrontarsi con chi in azienda opera quotidianamente in alcune funzioni strategiche attraverso il racconto dei percorsi professionali e dell’organizzazione aziendale.

    • INCONTRIAMO GLI INGEGNERI DEL FUTURO
      Aziende e studenti si presentano

      Alla prima edizione dell’iniziativa promossa da Assindustria Venetocentro in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova sono stati 143 i progetti di tirocinio ad alto contenuto formativo presentati da 93 imprese di Padova e Treviso a 170 ingegneri del futuro

    • Più formazione per le sfide del futuro: il contratto di apprendistato professionalizzante

      Per le aziende i giovani sono il capitale umano per affrontare le sfide del futuro. Per farli crescere e far sprigionare tutto il loro potenziale, tra le opportunità da cogliere c'è il contratto di apprendistato che punta a preparare il giovane ad un 'mestiere'. Gli obiettivi, le caratteristiche e i vantaggi per le aziende nella pillola informativa

    • Istituti Tecnici Superiori: al via la Fondazione ITS Digital Academy “Mario Volpato”

      Presentata a Padova la nuova Fondazione ITS Digital Academy “Mario Volpato” nata dall’alleanza strategica tra imprese, istituzioni e filiera dell’istruzione in Veneto che integra l’offerta di formazione terziaria professionalizzante nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Formerà specialisti della transizione digitale e 4.0. Primi corsi ad ottobre, obiettivo 100% di placement.

    • PENSIAMO GREEN

      PENSIAMO GREEN è il progetto di Assindustria Venetocentro dedicato agli studenti delle scuole medie sui principi dell’organizzazione aziendale e della sostenibilità d’impresa. Coinvolti 86 studenti di tre istituti scolastici grazie alla collaborazione di Veneta Mineraria, Forno d’Asolo, Buzzi Unicem.

    • VOCI D’IMPRESA

      Con il progetto “Voci d’impresa” Assindustria Venetocentro prosegue il suo impegno per un dialogo concreto e innovativo con il sistema educativo

    Dal Notiziario

    • 11/04/2022N22.0589

      Formazione manageriale: da ottobre 2022 il Master in People Management and HR Strategy di La Salle International Campus in partnership con MIP Politecnico di Milano

      Education

    • 23/06/2022N22.0976

      I Fuoriclasse della Scuola: borse di studio per i giovani talenti selezionati tra i vincitori delle Olimpiadi organizzate dal Ministero dell’Istruzione

      Education

    • 20/06/2022N22.0944

      "Aperi-Conference: Digital si diventa!” Evento live su uno dei trend al centro del Corso executive Gestione d'impresa e strategie per il futuro nato dalla collaborazione tra CUOA e Assindustria Venetocentro – Martedì 5 luglio 2022 - Palazzo Giacomelli -Treviso

      Comunicazioni associative, Education

    • 08/06/2022N22.0887

      Nuova edizione Bollino per l’Alternanza di Qualità (BAQ) e il Bollino Impresa in ITS (BITS) - 2022

      Education

    Segnalazioni

    • Assindustria Venetocentro presente con un desk istituzionale al career day dell’Università di Padova “Università Aperta” giovedì 26 maggio 2022 per l’incontro aziende-studenti.

    • ITS: nuovo corso dell’ITS Meccatronico Veneto presso l’Istituto tecnico Marconi di Padova per la formazione di Tecnici Superiori per l'Innovazione di Processi e Prodotti Meccanici - Giovedì 26 maggio incontro informativo per le imprese

    • Università di Padova: “Accattivante Accessibile”, incontro sull’inclusività digitale organizzato dal Dipartimento di Matematica e Università Inclusiva - Giovedì 26 maggio 2022, ore 16 - Centro Culturale San Gaetano Padova

    • Università di Padova: Inaugurazione dell’800° anno accademico - Apertura ufficiale dell’anno accademico 2021/22 - 19 maggio 2022 - Aula Magna di Palazzo Bo

    • “Orizzonte Scuola&Lavoro!”: 1^ Fiera dell’Orientamento dei Comuni asolani. Sabato 21 e domenica 22 maggio 2022 studenti delle scuole medie e genitori incontrano le scuole superiori e gli enti di formazione del territorio.

    • CICAP Fest 2022: Assindustria Venetocentro è tra i partner istituzionali Festival della scienza e della curiosità che si svolgerà dal 3 al 5 giugno a Padova sul tema LA SCIENZA DEL MONDO CHE VERRÀ Dai sogni della fantascienza alle sfide globali: quale domani ci attende?

    • CONFINDUSTRIA: STATI GENERALI DELL’ORIENTAMENTO -IL CARATTERE DEL TALENTO: martedì 17 maggio 2022 dalle 9:30 alle 17

    • Giovani studenti e sicurezza sulla strada: evento 'Occhio alla strada!' - 21 aprile 2022, ore 9.30, presso Aula Magna Istituto Andrea Palladio di Treviso

    • Corsi per adulti per sviluppare le competenze: sottoscritto nella sede Ulss 2 Marca Trevigiana il protocollo d'intesa della rete territoriale per l'orientamento permanente

    • E' stata proclamata la Cinquina finalista della 27^ edizione del Campiello Giovani, concorso letterario rivolto ai ragazzi tra i 15 e i 22 anni, organizzato dalla Fondazione Il Campiello - Confindustria Veneto

    • 27^ edizione del Campiello Giovani: mercoledì 6 aprile 2022 al Teatro Nuovo di Verona la Selezione della cinquina finalista. Evento anche in diretta streaming sul canale YouTube del Premio Campiello

    • Girls Code it Better: progetto nazionale per l'orientamento ai percorsi STEM. Venerdì 4 marzo la GALDI di Paese propone ad un gruppo ristretto di studentesse l'opportunità per il prossimo anno scolastico.

    • SCUOLA E LAVORO - APPRENDISTATO DUALE: nuova modalità di inserimento lavorativo. Venerdì 4 marzo 2022 dalle ore 18:00 alle ore 19:30 webinar dedicato alle imprese

    • Università e impresa: mercoledì 26 gennaio 2022 un confronto tra accademia e industria sul dottorato di ricerca nell’industria chimica e farmaceutica

    • Confindustria lancia il bando “WOMEN IN STEM”: 10 borse di studio per valorizzare il ruolo delle donne nelle materie scientifiche. Percorsi di mentorship all’interno delle Associazioni e delle imprese

    • “Tutor per l’orientamento”: all’IPSIA Bernardi di Padova un ciclo di 4 incontri formativi rivolto ad orientatori, referenti di plesso e docenti della scuola secondaria di primo grado

    • Campiello Giovani 2022: la Fondazione il Campiello bandisce la 27^ edizione del concorso riservato a giovani fra i 15 e i 22 anni che ha come oggetto un racconto a tema libero in lingua italiana

    • Dalla collaborazione tra Assindustria Venetocentro e CUOA al via il corso executive “Gestione d’impresa e strategie per il futuro” in risposta alle specifiche esigenze degli imprenditori e dei manager del territorio. Dal 15 ottobre 2021 al 25 marzo 2022. La frequenza sarà blended: 75% in sede a Palazzo Giacomelli a Treviso e 25% online

    • Al CICAP Fest 2021, Festival della scienza e della curiosità, si è tenuto l’evento promosso da Assindustria Venetocentro “Il lavoro che si trasforma: le professioni del futuro” con il delegato AVC per l’Education Francesco Nalini, Laura Nota e Paolo Gubitta. Nel servizio del TGR Veneto la sintesi degli interventi.

    • Trasformazione digitale e capitale umano: i risultati del Focus realizzato da Assindustria Venetocentro, in collaborazione con Fondazione Nord Est

    • Allineare meglio l’offerta formativa alla domanda di competenze digitali e trasversali, investire sull’orientamento a partire dalle scuole medie, costruire per i giovani un’istruzione sempre più moderna. Francesco Nalini Consigliere Delegato Assindustria Venetocentro per l’Education ne ha parlato su Repubblica

    • Education
      Scuola Università ITS Alta formazione
    • 049 8227273, 0422 294261, 049 8227186
    • education@assindustriavenetocentro.it
    • Appuntamenti


      Education Venetocentro

      Ricerca per temi

      • Scuola
      • Stage
      • Università

      Ricerca contenuto

    • CHI SIAMO
      • L'Associazione
      • Gli organi
      • Guida ai servizi
      • La rappresentanza
      • Gruppo Giovani Imprenditori
    • LE IMPRESE
      • I gruppi merceologici
      • Le delegazioni territoriali
      • Italy Zoome
    • STUDI
      • Osservatorio Economico Nazionale
      • Osservatorio Economico Territoriale
      • Indagine congiunturale
      • Ricerche e studi
      • Note settori e aree
    • STAMPA E MEDIA
      • Sala stampa
      • Comunicati Stampa
      • Rassegna Stampa
      • Cartelle Stampa
      • Mediateca
    • ASSOCIATI SUBITO
      • Associati subito
    • CONTATTI
      • Dove siamo
      • Policy sulla Privacy
      • Utilizzo dei Cookies
      • La Social Media Policy
    Copyright © 2018 Assindustria Venetocentro - c.f. 92293280282 - mail info@assindustriavenetocentro.it