Assindustria VenetoCentro è il partner di fiducia dell'industria del Veneto, la bussola affidabile per l'impresa che vuole crescere
28/03/2023N23.0459
CHECK UP FINANZIARIO GRATUITO DELLA SITUAZIONE FINANZIARIA AZIENDALE
Comunicazioni associative, Credito Finanza Assicurazioni
16/11/2022N22.1629
UNICREDIT S.p.A. - Convenzione su finanziamenti per i fabbisogni aziendali di fine anno e connessi al tema Caro Energia
27/03/2023N23.0462
Appuntamento con l’Agevolazione – Webinar 3 aprile 2023 ore 11.00
Agevolazioni, Credito Finanza Assicurazioni, Ricerca e Innovazione, Comunicazioni associative
27/03/2023N23.0456
Pagamenti internazionali – Desk con l’esperto dott. Antonio Di Meo – Mercoledì 19 aprile 2023 dalle ore 9.00.
Comunicazioni associative, Diritto d'impresa, Internazionalizzazione, Credito Finanza Assicurazioni
23/02/2023N23.0278
Bozza di bilancio 2022: valutazione preventiva dello scoring di ammissibilità al Fondo di Garanzia PMI
Emergenza Ucraina – Guida agli strumenti straordinari di accesso al credito
Equity Crowfunding
Usura: rilevazione dei tassi di interesse soglia
Definizione di Micro, Piccole e Medie Imprese
"Orientare la gestione dei rischi finanziari: l’importanza della risk policy”. Giovedì 24 novembre 2022
Webinar - "L’offerta di SACE per fronteggiare il caro-energia: strumenti finanziari a supporto delle imprese". 7 novembre 2022
Webinar gratuito "Inflazione ed aumento dei tassi di interesse: come cambia la gestione della tesoreria aziendale". 14 luglio 2022
Webinar gratuito - "DISEGNARE IL FUTURO: COMPETITIVITÀ, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ" 31 maggio 2022
Come si gestiscono i rischi nel credito fornitore: ciclo di 3 webinar. 29 aprile 2022 - 26 maggio 2022 - 28 giugno 2022
Evento: "Come collaborare, condividere, co-investire fra imprenditori? Il caso VenetWork". Mercoledì 13 aprile 2022
Evento: La crescita delle imprese: contesto economico, opportunità e strategie. Giovedì 17 marzo 2022
Webinar: "Come gestire il rischio energetico - Strumenti finanziari e suggerimenti operativi". Martedì 22 marzo 2022
Webinar: Come orientarsi nelle classificazioni del credito bancario. 15 febbraio 2022
Webinar "MINIBOND: PERCHÉ ANDARE OLTRE IL CREDITO BANCARIO?" 7 febbraio 2022
Borsa e Private Equity: aprire il capitale a terzi tra rischi ed opportunità. 2 dicembre 2021
Aprire l'impresa a terzi per crescere: Private Equity e Permanent Capital. 21 settembre 2021
Webinar - La quotazione in Borsa a supporto delle strategie di crescita. 5 maggio 2021
Webinar - A colloquio con la Banca - il futuro prossimo dell’accesso al credito. 12-19-26 marzo - 9-16 aprile 2021
Webinar - Il nuovo ruolo di SACE: strumenti finanziari a supporto delle imprese. 9 marzo 2021
"Ecobonus e Sismabonus: un'occasione per il rilancio dell'economia". 25 febbraio 2021
Webinar “Progetto ELITE di Borsa Italiana”. 24 febbraio 2021
Webinar: “Come finanziare il cliente estero per migliorare le vendite? Lo strumento del credito fornitore”. 28/01/2021
Ciclo di Seminari “Affrontare le variabili finanziarie in azienda: orientarsi fra rischi ed opportunità”. Parte II: “Le variabili finanziarie - approfondimento economico e normativo. Il rischio legato ai tassi di interesse". 5 o 6 febbraio 2019, Treviso - Padova.
Ciclo di Seminari “Affrontare le variabili finanziarie in azienda: orientarsi fra rischi ed opportunità”. Parte I: “LE VARIABILI FINANZIARIE: APPROFONDIMENTO ECONOMICO E NORMATIVO. IL RISCHIO LEGATO AI TASSI DI INTERESSE “. 22 o 23 gennaio 2019, Treviso - Padova.
"Quanto vale davvero la tua azienda?” Ciclo di Seminari per Imprenditori: Atti degli eventi
Accedere ai propri dati di centrale dei rischi è oggi molto più semplice grazie alle nuove modalità di accesso digitali. Vediamo come presentare la richiesta.
Vi siete mai chiesti perché si parla molto spesso dell'importanza di monitorare la centrale dei rischi? E, di conseguenza, quali sono gli aspetti più importanti di cui tenere conto?
Cosa è davvero la Centrale dei Rischi di Banca d’Italia? Come funziona? Quali informazioni sono raccolte? Chi può conoscere i dati esposti? E soprattutto perché è diventata così importante per l’accesso al credito?
30mar2023
Sostenibilità – Ciclo di 3 webinar rivolti alle imprese: 27 febbraio, 14 e 30 marzo 2023, alle ore 10.30.
Ambiente. Credito Finanza Assicurazioni. Sostenibilità
3apr2023
Agevolazioni. Credito Finanza Assicurazioni. Ricerca e Innovazione. Comunicazioni associative
19apr2023
Comunicazioni associative. Diritto d'impresa. Internazionalizzazione. Credito Finanza Assicurazioni
Segnalazione di un’azienda metalmeccanica in stato fallimentare e in esercizio provvisorio, in vendita tramite procedura competitiva
Comunicazioni associative. Credito Finanza Assicurazioni
31mar2023
Bando ISMEA per finanziamenti agevolati ed operazioni di debito o capitale a mercato
Agevolazioni. Credito Finanza Assicurazioni