Martedì 14 novembre, nella sede Confindustria Veneto Est a Padova, la presentazione della nuova procedura
per agevolare le verifiche di congruità occupazionale negli appalti, pubblici e privati, favorire le pratiche virtuose
e contrastare l’evasione o elusione contributiva. I risultati dell’attività ispettiva INPS sugli appalti in Veneto nel 2023
CONFINDUSTRIA VENETO EST E INPS DEL VENETO
INSIEME PER IL CONTRASTO AGLI APPALTI IRREGOLARI
E LA CORRETTA COMPETITIVITA'
(Padova-Treviso-Venezia-Rovigo - 13.11.2023) - In un contesto di rapida evoluzione del mercato del lavoro, la collaborazione INPS-Aziende sui temi dei contratti, gestione del personale e certezza degli adempimenti, assume un ruolo cruciale. In questo ambito, la congruità occupazionale negli appalti è un fattore indispensabile di trasparenza e buon funzionamento del mercato, tutela dei lavoratori e della sicurezza e corretta competitività, sul quale sviluppare ogni possibile azione di prevenzione, accertamento e responsabilità solidale.
Va in questa direzione la recente procedura di Monitoraggio della Congruità Occupazionale negli Appalti (MoCOA), studiata dall’INPS con la collaborazione di Confindustria, con l’obiettivo di fornire agli operatori economici uno strumento di monitoraggio, per tracciare l’operato delle aziende negli appalti e subappalti, pubblici e privati, favorire i comportamenti virtuosi e scoraggiare pratiche sleali, come l’evasione o l’elusione contributiva e retributiva, che danneggiano i lavoratori, la stragrande maggioranza delle imprese che opera nel rispetto della normativa lavoristica e previdenziale, e la corretta competitività.
I risultati dell’attività ispettiva INPS sugli appalti in Veneto nel 2023, le caratteristiche della nuova procedura (MoCOA) e i risultati attesi, le linee di azione condivise per favorire la più ampia adesione alla procedura in Veneto e il contrasto alle irregolarità, saranno presentati nel corso di una
CONFERENZA STAMPA
che si terrà
martedì 14 novembre 2023
alle ore 11.00
Sala Galilei Confindustria Veneto Est - Sede Padova
(Via E. P. Masini, 2 - zona Stanga)
Interverranno:
Gianmarco Russo, Direttore Generale Confindustria Veneto Est
Filippo Pagano, Direttore Regionale INPS Veneto
Maria Magri, Responsabile Previdenza - Area Lavoro, Welfare e Capitale Umano Confindustria
Massimo Rosati, Direzione Regionale INPS Veneto
La presenza delle Testate giornalistiche sarà particolarmente gradita.
_______________
Per informazioni:
Comunicazione e Relazioni con la Stampa
Sandro Sanseverinati - Tel. 049 8227112 - 348 3403738 - s.sanseverinati@confindustriavenest.it
Leonardo Canal - Tel. 0422 294253 - 335 1360291 - l.canal@confindustriavenest.it
Alessandro Macciò - Tel. 049 8227409 - 334 6198995 - a.maccio@confindustriavenest.it