Comprendere per Cambiare

ORA ET LABORA? RADICATI NEL PASSATO, CONSAPEVOLI DEL PRESENTE PER COSTRUIRE IL FUTURO


5 NOVEMBRE 2016 - ORE 10.00


AUDITORIUM FONDAZIONE CASSAMARCA
PIAZZA DELLE ISTITUZIONI - TREVISO


La complessità – che cresce – rimette l'uomo al centro dei processi produttivi, perché solo l'uomo è in grado di essere abbastanza flessibile e creativo da adattarsi a vivere e produrre in un ambiente complesso, vale a dire vario, variabile e indeterminato. Nel futuro, dunque, la persona sarà sempre di più al centro. Al centro dell'impresa e, come consumatore, al centro del mercato. Si profila un nuovo umanesimo fondato sulla persona, sulla costanza dell'impegno, sullo spirito di servizio verso la comunità e verso l'impresa, sulla riscoperta dei valori e sul lavoro ben fatto. Un nuovo mondo che possiamo affrontare guardando avanti perché sostenuti da una tradizione millenaria, oggi più che mai attuale, come i 73 capitoli di quella Regola che San Benedetto ha scritto 1500 anni fa per i suoi primi seguaci. Nel corso dell'incontro la Regola uscirà dal convento per confrontarsi con il mondo dell'impresa e con una realtà in tumultuosa trasformazione. Insieme investigheremo non solo temi come il potere, il comando, la meritocrazia, la delega, la puntualità e la disciplina, ma anche istanze altrettanto universali come la condivisione della responsabilità verso il prossimo e il buon uso dei beni e dei doni naturali che ogni giorno ci sono affidati. Ci accompagneranno in questo viaggio ideale tre personalità straordinarie provenienti da mondi apparentemente lontani se non contrapposti, come un monaco, una responsabile del personale e un pilota di F1. Con loro comprenderemo che ogni cambiamento individuale richiede sempre coraggio. Non ci sono alternative. Stare fermi semplicemente non si può: l’unico risultato certo sarebbe diventare irrilevanti nella propria comunità, nella società o nel mercato.

APERTURA DEI LAVORI

Claudio Feltrin Vice Presidente Unindustria Treviso con delega alla cultura d’impresa e riposizionamento competitivo

ORA ET LABORA? RADICATI NEL PASSATO, CONSAPEVOLI DEL PRESENTE PER COSTRUIRE IL FUTURO


NE DISCUTONO

Ivan Capelli Pilota Formula 1
Myrta Merlino Giornalista e conduttrice televisiva LA7
Padre Marco Mizza Priore dell’Abbazia di Vallombrosa
Cristina Zamberlan HR Director EMEA

CONCLUSIONI

Maria Cristina Piovesana Presidente Unindustria Treviso

ANIMA E STIMOLA IL CONFRONTO

Alessandro Garofalo Esperto di Innovazione

NARRAZIONE PER IMMAGINI

Livia Cannella

ALLE TASTIERE

Stefano Raffaelli





IN COLLABORAZIONE CON







GALLERIA FOTOGRAFICA







VIDEO STREAMING