Sabato 8 novembre nell’ambito di Exposcuola a Padovafiere gli studenti dell’Istituto
M. Ausiliatrice di Padova attori per Teatro d’impresa, il percorso sull’autoimprenditorialità promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Padova e Cciaa. Nel pomeriggio
la presentazione di It’s you life, una guida sull’orientamento agli studi e al mondo del lavoro
STUDENTI E IMPRESA: CON “FAVOLESCION”
VA IN SCENA LA CREATIVITA’ AZIENDALE
Una commedia musicale con i personaggi delle fiabe su come superare la “crisi”.
Tra i protagonisti Massimo Utile e Iva compresa
(Padova - 06.11.2008) - Creatività, impegno, concentrazione, coinvolgimento. Questo il mix di ingredienti necessari per il successo di un’avventura imprenditoriale o di una pièce teatrale. E’ il parallelismo proposto dai Giovani Imprenditori di Confindustria Padova con “Teatro d’Impresa”, un percorso sull’imprenditorialità proposto agli studenti del liceo della comunicazione “Istituto Maria Ausiliatrice” di Padova.
Dopo gli incontri per familiarizzare con il mondo aziendale e stendere il copione, il progetto realizzato con la Camera di Commercio di Padova, si chiude con una rappresentazione teatrale brillante dal titolo “Favolescion” che sarà presentata sabato 8 novembre, dalle ore 10 alle 12 nell’ambito di Exposcuola a Padovafiere (piazza “La scuola siamo noi”).
Protagonista della commedia musicale di Quattrocchi e Cattivelli sarà la “crisi” del mondo delle favole di fronte all’agguerrita concorrenza della televisione. A cercare le strategie per superarla saranno i personaggi delle fiabe più conosciute grazie all’incursione di due originali figure vagamente economiche, Massimo Utile e Iva Compresa. Nulla di più attuale in un momento di congiuntura sfavorevole e turbolenze internazionali. L’uscita dalla “crisi” sarà possibile solo mettendo in discussione ruoli e relazioni tra i beniamini delle fiabe, dal Lupo Cattivo a Pinocchio, da Cappuccetto Rosso al Principe Azzurro.
«Con quest’iniziativa - spiega il presidente dei Giovani di Confindustria Padova, Jacopo Silva - abbiamo voluto sperimentare un approccio innovativo nel dialogo con gli studenti. L’obiettivo è avvicinarli ai valori dell’impresa attraverso la modalità dinamica del teatro e aiutarli a rappresentarsi il mondo del lavoro, con opportunità e problematiche. I ragazzi hanno fatto esperienza del lavoro di squadra, condiviso una missione comune, applicato sul campo la propria capacità di leadership e vissuto da vicino la strutturazione del processo di business di un’impresa teatrale».
Sempre nell’ambito di Exposcuola, i Giovani di Confindustria Padova presenteranno “It’s your life: le persone, le imprese, il territorio nell’Italia del futuro prossimo venturo”, una guida per l’orientamento agli studi realizzata in collaborazione con il Rotary Club Padova Contarini e la Cciaa. L’appuntamento, rivolto a studenti e alle loro famiglie per supportarli nella scelta dei percorsi scolastici e professionali, è sempre sabato 8 novembre alle ore 14.15 nel Padiglione 4 di Padovafiere (Piazzetta Sistema Padova). Interverranno Orazio Stangherlin, vicepresidente Giovani Imprenditori di Confindustria Padova, Maurizia Dosso vice segretario generale della Cciaa, Giuseppe Lo Forte presidente Rotary Club Padova Contarini, Mattia Maretto Madruzza e Associati, Claudio Zoppini professionista dell’orientamento.
LA STAMPA E’ INVITATA A PARTECIPARE
______________
Per informazioni:
Sandro Sanseverinati - Ufficio Stampa, Studi e Relazioni Esterne
tel. 049 8227186-112 - 348 3403738 - fax 049 8227100
e-mail: stampa@confindustria.pd.it