
Data | 
Padova, 12 giugno 2009 |

Oggetto | 
Europa&PMI: programma Eco-innovation, con i fondi Ue lo sviluppo si fa "green".
Incontro sul bando 2009 lunedì 15 giugno, ore 16, Confindustria Padova |

Tipologia | 
|

Conf. Informa | 
Pubblica in Confindustria Informa |
Comunicato Stampa
Lunedì 15 giugno l’incontro promosso da Confindustria Padova insieme a Regione Veneto
e Parco Scientifico e Tecnologico Galileo sulle opportunità del bando Ue 2009 per la competitività e l’innovazione delle Pmi in chiave sostenibile. Sostegno a bioedilizia, progettazione ambientale, efficienza energetica, riciclo dei rifiuti e sistemi di trasporto puliti
EUROPA & PMI: LO SVILUPPO SI FA “GREEN”,
AL VIA FONDI UE PER LE ECO-IMPRESE
L’esperienza di Studio Galli Ingegneria di Rubano vincitore del bando 2008 con Agriport,
progetto per la trasformazione di sedimenti portuali contaminati in concime per giardini
(Padova - 12.06.2009) - Eco-imprese e acquisti intelligenti, processi di produzione agroalimentare più efficienti, edilizia all’insegna di metodi e materiali bio, riciclo dei rifiuti per un minor impatto ambientale. E’ questa la nuova via per tornare a crescere, il vero antidoto alla crisi e motore di un nuovo sviluppo sostenibile. A dimostrarlo sono i dati sulla green economy in Veneto: 2.000 imprese con 40mila addetti e un volume d’affari di 21 miliardi, 320 solo nella provincia di Padova, esempi di quel business verde e altamente innovativo che l’Unione Europea intende promuovere con il bando 2009 del programma Eco-Innovation.
Per descrivere alle Pmi padovane gli obiettivi del programma gestito direttamente dalla Commissione Ue con un budget complessivo di 30 milioni di euro, Confindustria Padova insieme a Regione Veneto e Parco Scientifico e Tecnologico Galileo promuove l’incontro “Competività e innovazione: il bando 2009 del programma europeo Eco-Innovation” che si terrà lunedì 15 giugno, alle ore 16, nella sede dell’associazione (via E.P. Masini, 2 Padova - zona Stanga).
Dopo i saluti di Jacopo Silva vicepresidente Confindustria Padova e presidente Giovani Imprenditori, Gianlorenzo Martini direttore della sede di Bruxelles della Regione Veneto, Massimo Malaguti direttore Parco Scientifico e Tecnologico Galileo, Marco Canton della Regione Veneto illustrerà “Progetta”, lo strumento finanziario regionale pensato per incentivare la progettazione europea da parte di soggetti pubblici e privati. Le finalità del programma quadro Ue su competitività e innovazione (Cip) saranno al centro dell’intervento di Bruno Robino dello European Investment Fund (EIF) che approfondirà le misure di sostegno per le imprese dell’area Ue: gli strumenti per l’accesso al credito, i servizi di supporto al business, le azioni per lo sviluppo del settore Ict e lo scambio di best practices sull’uso intelligente delle risorse energetiche.
Nel merito del bando Eco-Innovation, aperto fino al 10 settembre 2009 per finanziare applicazioni di nuovi prodotti, servizi, tecnologie e metodi di gestione innovativi ed ecosostenibili, interverrà Federico Pasini del Ministero dell’Ambiente. Gli imprenditori padovani potranno conoscere i dettagli su contenuti e modalità di partecipazione al bando con progetti co-finanziati dalla Commissione europea al 50% con un contributo medio per progetto di circa 700mila euro. L’iter progettuale da seguire ma anche le opportunità di sviluppo aperte dal programma europeo saranno al centro della testimonianza di Maurizio Bortolato, di SGI Studio Galli Ingegneria di Rubano (Pd), che ha visto finanziare dalle Commissione Ue nel 2008 il progetto Agriport su una tecnologia innovativa per lo smaltimento dei sedimenti portuali contaminati e la loro trasformazione in concime per giardini.
Sui servizi messi in campo da Confindustria Padova per sostenere l’innovazione e il trasferimento tecnologico alle imprese interverrà Roberta D’Orazio dell’Area Ricerca Industriale di Confindustria Padova.
LA STAMPA E’ INVITATA A PARTECIPARE
______________
Per informazioni:
Sandro Sanseverinati - Capo Ufficio Stampa, Studi e Relazioni Esterne
tel. 049 8227186-112-271 - 348 3403738 - fax 049 8227206
e-mail: stampa@confindustria.pd.it

In allegato | 
|