Grazie a un’intesa, gli alberghi termali beneficeranno della garanzia di Interconfidi Nordest per accedere ai finanziamenti della legge regionale sul turismo, a migliori tassi e condizioni.
Credito agevolato per interventi di manutenzione e ampliamento e per nuove strutture ricettive
TERME E TURISMO: UNINDUSTRIA PADOVA-INTERCONFIDI,
PIU’ FACILE L’ACCESSO AL CREDITO PER INVESTIMENTI
Zanettin: “Risultato importante. Incentiverà gli investimenti per il rilancio del comparto”
(Padova - 27.01.2006) - Gli alberghi termali e le imprese turistiche di Unindustria Padova potranno utilizzare la garanzia di Interconfidi NordEst per accedere ai finanziamenti agevolati della legge quadro regionale sul turismo (L. 33/2002), a migliori tassi e condizioni praticate dalle banche. E’ il risultato dell’intesa tra la Sezione Terme e Turismo di Unindustria Padova e Interconfidi NordEst. Lo strumento finanziario attivato da Interconfidi prevede la facilitazione dell’accesso a due linee di credito legate al fondo di rotazione regionale per le Pmi turistiche. Ne potranno beneficiare tutti gli operatori del comparto turistico e termale, quindi alberghi e terme, agenzie di viaggio e turismo, motel, villaggi e residenze turistiche, campeggi, per interventi di manutenzione, lavori di ampliamento e ristrutturazione o nuove strutture ricettive.
“E’ un risultato fondamentale - dichiara Giulia Zanettin, presidente della Sezione Terme e Turismo di Unindustria Padova - specie in questo momento. Da tempo gli alberghi termali e le imprese turistiche chiedevano di migliorare l’accesso a linee di credito agevolato per gli investimenti, indispensabili al rilancio del comparto. Oggi facciamo un passo avanti importante, grazie alla collaborazione con Interconfidi. Lo strumento messo a punto va nella giusta direzione, in quanto risponde all’esigenza di poter disporre di misure mirate e più flessibili per il termalismo. L’assistenza di Interconfidi sarà fondamentale, soprattutto nella fase di preparazione e redazione del business plan per la richiesta dei finanziamenti”.
Due le misure di credito agevolato che potranno avvalersi della garanzia di Interconfidi: una per interventi di manutenzione edile, installazione di impianti, acquisto di attrezzature, arredi e reti informatiche funzionali all’attività d’impresa; l’altra per opere di ampliamento e ristrutturazione, manutenzione straordinaria di immobili e impianti, realizzazione di servizi complementari all’attività turistica e di nuove strutture ricettive. Finanziabili anche l’adeguamento a normative e la gestione di emergenze legate alle chiusure stagionali. La garanzia di Interconfidi potrà coprire fino al 60% dell’investimento ammesso, a seconda del tipo di intervento.
“Abbiamo voluto dare un chiaro segnale di attenzione agli alberghi termali e all’impresa turistica”, commenta Arturo Romanin Jacur, vice presidente di Interconfidi NordEst. “L’intervento si inserisce tra gli strumenti multisettoriali da noi già predisposti. L’estensione della garanzia di Interconfidi consentirà agli operatori di ottenere il maggiore beneficio possibile, anche in termini di tassi e condizioni praticate dalle banche, nell’ambito delle opportunità della legge regionale sul turismo”.
_____________
Per informazioni:
Sandro Sanseverinati - Ufficio Stampa, Studi e Relazioni esterne
tel. 049 8227186-112 - 348 3403738 - fax 049 8227100
e-mail: stampa@unindustria.pd.it