Mercoledì 22 ottobre al Centro Servizi Cassa di Risparmio del Veneto a Sarmeola di Rubano,
la presentazione della ricerca “La via euganea allo sviluppo. Impresa, ambiente, territorio: dalla diversità al vantaggio” promossa dalla Delegazione Confindustria Ovest-Colli.
Le dinamiche socio-economiche, i punti di forza e debolezza, le vocazioni produttive di punta
ECONOMIA: PADOVA-OVEST-COLLI EUGANEI,
UN “PIANO STRATEGICO” PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Ne discutono Roberto Furlan, Flavio Manzolini, Chiara Matteazzi, Rinaldo Panzarini.
Il presidente Babetto:«Fare delle peculiarità del territorio un vantaggio unico, questa la sfida»
(Padova - 20.10.2008) - Un tessuto produttivo in forte espansione, un parco naturalistico con rigorosi vincoli ambientali, una spiccata vocazione turistica. Sono le tre “anime”, a prima vista inconciliabili, che compongono l’identità del territorio che da Padova si spinge a ovest fino ai Colli Euganei. Tre anime diverse ma accomunate dall’eccellenza, che oggi ricercano una strategia comune, un disegno organico per indirizzare lo sviluppo verso una crescita piena e sostenibile, valorizzando punti di forza come la presenza del bacino termale euganeo e il Parco Colli accanto a un’impresa giovane e dinamica. Un obiettivo che ha il sapore della sfida e su cui la Delegazione Confindustria Ovest-Colli intende impegnare idee e risorse, in stretto raccordo con le altre categorie economiche e con gli enti locali.
Punto di partenza di quest’azione è la ricerca “La via euganea allo sviluppo. Impresa, ambiente, territorio: dalla diversità al vantaggio” promossa dalla Delegazione Confindustria Ovest-Colli e realizzata dall’Ufficio Studi di Confindustria Padova. Un dossier che offre per la prima volta una rappresentazione accurata di opportunità e problematiche dell’area, attraverso un’analisi puntuale delle dinamiche sociali ed economiche, delle tendenze in atto e delle prospettive.
La ricerca sarà presentata mercoledì 22 ottobre alle ore 10 al Centro Servizi della Cassa di Risparmio del Veneto a Sarmeola di Rubano (via Adige,6). Apriranno i lavori Luciano Babetto presidente Delegazione Confindustria Ovest-Colli, Ottorino Gottardo sindaco di Rubano. Seguirà la presentazione della ricerca da parte di Raffaella Massaro Ufficio Studi Confindustria Padova. I risultati saranno discussi in tavola rotonda da Flavio Manzolini assessore allo Sviluppo economico Provincia di Padova, Roberto Furlan presidente Camera di Commercio di Padova, Chiara Matteazzi presidente Parco Regionale Colli Euganei, Rinaldo Panzarini direttore generale Cassa di Risparmio del Veneto, moderati dall’imprenditrice Sara Bellini. L’evento è realizzato in collaborazione con CariVeneto ed Eleni Decor.
Qual è il profilo demografico dell’Ovest-Colli, la popolazione attiva e il reddito pro-capite? Quale la dotazione di infrastrutture (strade, ferrovie, banda larga) e di servizi a cittadini e imprese - offerta scolastica, socio-sanitaria e culturale -? E’ possibile attrarre investimenti e nuove imprese senza alterare ambiente e paesaggio? Quali le vocazioni produttive su cui puntare conciliando crescita e qualità? Sono alcune delle domande a cui risponde la ricerca. «Vogliamo contribuire a delineare un piano di interventi per lo sviluppo di questo territorio, a partire dalle sue caratteristiche distintive - spiega Luciano Babetto -. Ogni strategia dovrà avere caratteristiche di sostenibilità rispetto al patrimonio ambientale e paesaggistico e a un’area termale che è tra i motori dell’economia locale. Ma al tempo stesso dovrà liberare le energie imprenditoriali e le potenzialità del mondo produttivo». «Dalla ricerca - aggiunge Babetto - emerge un’area vivace sotto il profilo demografico e dalle molte specializzazioni produttive, che domanda un migliore sistema di trasporto locale e una rete di servizi alle imprese e alla persona. Su questi temi chiameremo a confrontarsi i soggetti deputati a intervenire nella pianificazione strategica, a cominciare dai prossimi Pati».
LA STAMPA E’ INVITATA A PARTECIPARE
______________
Per informazioni:
Sandro Sanseverinati - Ufficio Stampa, Studi e Relazioni Esterne
tel. 049 8227186-112 - 348 3403738 - fax 049 8227100
e-mail:stampa@confindustria.pd.it