Il 40nne Massimo Marchiori, professore di Reti al Bo e “inventore” dell’algoritmo di Google,
interverrà domani, mercoledì 1 dicembre, alla presentazione della ricerca “La comunicazione d’impresa nelle aziende del manifatturiero padovano” promossa da Confindustria Padova SI
COMUNICAZIONE D’IMPRESA: TRA DIGITALE E IPAD.
CONFINDUSTRIA NE DISCUTE CON L’UOMO CHE ISPIRÒ GOOGLE
(Padova - 30.11.2010) - Dalla pubblicità classica al web, transitando per digitale e Ipad. Come cambia la comunicazione d’impresa? Qual è l’approccio aziendale al sofisticato mondo della comunicazione, sempre meno di massa, sempre più mirata?
A scattare una fotografia della comunicazione d’impresa nelle aziende manifatturiere padovane ci pensa la ricerca realizzata dall’Istituto Quaeris che sarà presentata in anteprima domani, mercoledì 1 dicembre, alle ore 16.30 al Centro Conferenze della Camera di Commercio di Padova (Piazza Zanellato, 21), nell’ambito del seminario “Innova la tua comunicazione” promosso dalla Sezione Servizi innovativi e tecnologici di Confindustria Padova, in collaborazione con la Camera di Commercio.
Tra guru della comunicazione, esperti di direct marketing e web, a commentarne i risultati ci sarà anche Massimo Marchiori, il quarantenne professore di Reti all’Università di Padova “inventore” di Hypersearch, l’algoritmo da cui è nato Google, autore del “P3P” lo standard mondiale per la privacy nel web, premiato nel 2004 dalla Technology Review come uno dei cento giovani ricercatori più innovativi al mondo.
LA STAMPA È INVITATA A PARTECIPARE
______________
Per informazioni:
Sandro Sanseverinati - Capo Ufficio Stampa, Studi e Relazioni Esterne
tel. 049 8227186-112 - 348 3403738 - fax 049 8227100
e-mail: stampa@confindustria.pd.it
