SIRMAX: "Porte Aperte" in azienda per celebrare i 40 anni
Tipologia
Conf. Informa
Pubblica in Confindustria Informa
Comunicato Stampa
Domani, venerdì 10 settembre, Open Door negli stabilimenti di Cittadella e Tombolo. Pavin: “L’azienda è un patrimonio che appartiene al territorio. Vogliamo condividere questo traguardo con la comunità” “PORTE APERTE” ALLA SIRMAX PER CELEBRARE 40 ANNI DI EVOLUZIONE (1964-2004)
(Padova - 09.09.2004) - La Sirmax di Cittadella apre le porte. Domani, venerdì 10 settembre, i cittadini di Ca’ Onorai e quelli di Tombolo potranno visitare gli spazi e i reparti produttivi dell’azienda, leader nei semilavorati in plastica per la casa e gli alimenti. E’ la formula scelta per celebrare i 40 anni di Sirmax. Un “Porte aperte” dedicato alla cittadinanza, per far conoscere una delle realtà più qualificate e innovative dell’industria padovana e confermare l’intenso legame con il territorio e la comunità locale.
L’azienda, che ha iniziato a operare nel 1964 nella sede di Isola Vicentina (Vi) con la denominazione Sirte, nel 1999 si è fusa con la cittadellese Maxplast, fondata nel 1992, adottando la denominazione Sirmax. Oggi l’attività è svolta anche attraverso le società partecipate: la lombarda Arcomax e la trevigiana Skymax. Il gruppo ha un fatturato di 100 milioni e impiega 130 addetti. Sirmax ha cinque stabilimenti produttivi a Cittadella, Tombolo, Isola Vicentina, Fonte (Tv) e Monsano (An) e un ufficio commerciale a Milano. Il core business è la produzione di compounds su base di polipropilene e cariche minerali, impiegati dai produttori di elettrodomestici, auto, cappe per cucina, idropulitrici e rasaerba. Tutti settori i cui prodotti entrano nelle case, a diretto contatto con le persone e gli alimenti, per gli usi domestici più disparati: dai portaposate per lavastoviglie ai cassetti portaverdure dei frigoriferi, dalle caraffe per acqua, tè o caffè agli spazzolini da denti, e dunque richiedono standard elevatissimi di qualità, igiene e sicurezza. Tra i clienti di Sirmax si annoverano marchi come Ariston, Indesit, Electrolux, Whirpool, Fiat, Fiamm, Elica, Karcher, Castelgarden GGP con forniture, oltre che in Italia, anche in Europa, Russia, Turchia e Giappone. L’azienda è certificata Iso 9001 ed ha appena ottenuto la certificazione ambientale Iso 14000.
“Sirmax è un patrimonio che appartiene al suo territorio”, spiega il presidente e amministratore delegato Massimo Pavin. “E’ il messaggio che vogliamo dare con un evento rivolto soprattutto ai cittadini, a chi vive vicino all’azienda. Per questo, invito chiunque voglia conoscere Sirmax, quello che fa e come lavora, a essere nostro ospite nell’intenso programma che si protrarrà fino a sera”. L’evento celebrativo dei 40 anni prevede alle ore 15.30 il “Porte aperte” nello stabilimento di Cittadella e alle 17 nel nuovo stabilimento di Tombolo. Seguiranno le testimonianze sulla storia aziendale e i progetti futuri e le premiazioni. Saranno presenti autorità regionali, provinciali e locali nonché rappresentanti di enti, associazioni e forze dell’ordine. E naturalmente, si augurano alla Sirmax, il maggior numero di cittadini. Chiusura alle 22.30 con le “Bronse Querte” e lo spettacolo degli “Atmo”, danzatori fra giochi di luce.