Comunicato Stampa


    Martedì 21 marzo il diplomatico interverrà all’incontro sulle opportunità commerciali
    e di investimento a Sofia. Intervengono il presidente di Confindustria Bulgaria Pietro Luigi Ghia,
    Aldo Andreoni UniCredit Bulbank, Alessio Gambino IBS, Giuseppe De Francesco
    Global Business Group. I casi di investimento Rigoni di Asiago, Bi&Bi, Alpetrans, Aresgas.
    Export Padova a Sofia: +0,5% nel 2016, ma +8,1% nella media del 2013-2016
    BULGARIA, PONTE MADE IN PADOVA VERSO EST EUROPA.
    IL CONSOLE GENERALE ROSSEN ROUFEV
    OSPITE DI CONFINDUSTRIA PADOVA
    Stevanato: «Bulgaria hub strategico verso Balcani e Russia per le nostre aziende»

    (Padova - 20.03.2017) - Il Console Generale della Repubblica di Bulgaria a Milano, Rossen Roufev, sarà ospite martedì 21 marzo di Confindustria Padova per illustrare le opportunità commerciali e di investimento delle imprese padovane a Sofia.
    Crocevia tra Centro e Sud Est Europa, Caucaso e Medio Oriente, la Bulgaria cresce a un tasso del 3% e le stime per il 2017 confermano il trend. Paese attraversato da cinque corridoi pan-europei, flat tax al 10%, cambio fisso Lev-Euro, rapporto debito-Pil che non raggiunge il 30% e capacità di spesa dei fondi europei del 96%, la Bulgaria offre un quadro dinamico, nel quale l’Italia occupa il secondo gradino del podio, dopo la Germania, tra i partner commerciali. Sofia punta in particolare sulla meccanica evoluta, dalla lavorazione dei metalli alle macchine agricole, e sullo sviluppo di reti logistiche e Ict. Meccanica strumentale, tessile, chimica e agroalimentare spingono nel 2016 l’export italiano in Bulgaria sopra i 2 miliardi di euro (+1,8%). Padova cresce a 62,4 milioni (+0,5%) in controtendenza rispetto al -3,6% del Veneto (302,8 milioni). La variazione media dell’export padovano verso Sofia nel quadriennio 2013-2016 è stata del +8,1%, superiore a Veneto (+3,3%) e Italia (+6,1%).

    Uno scenario che sarà esplorato nel seminario “Internazionalizzazione: le opportunità offerte dalla Bulgaria” organizzato da Confindustria Padova, Confindustria Bulgaria in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Bulgaria in Italia, che si terrà martedì 21 marzo, alle ore 15.00, nella sede di Confindustria Padova (via E. P. Masini, 2 - zona Stanga).
    I lavori saranno aperti dal Console Generale di Bulgaria, Rossen Roufev, Pietro Luigi Ghia presidente di Confindustria Bulgaria. Seguiranno gli interventi di Mila Nenova direttore Confindustria Bulgaria, Aldo Andreoni senior banker UniCredit Bulbank, Alessio Gambino ceo International Business Strategy ed Exportiamo.it, Giuseppe De Francesco amministratore Global Business Group. La testimonianza di imprese che già operano con successo in Bulgaria sarà di Andrea Rigoni presidente Rigoni di Asiago, Pasquale Borgato Bi&Bi Bulgaria, Daniele Romanello presidente Aresgas e direttore Gas AcegasApsAmga, Dino Tolfo amministratore delegato Alpetrans. Conduce i lavori Alessandro Nardo, responsabile Area Internazionalizzazione Confindustria Padova.

    «Per posizione geografica e dinamismo del quadro economico, la Bulgaria è un hub strategico per le nostre imprese nell’area balcanica e per tutto l’Est Europa - dichiara Marco Stevanato, delegato Confindustria Padova per l’Internazionalizzazione - La visita a Padova del Console Roufev ci permette di ampliare relazioni virtuose con Sofia, non solo dal punto di vista industriale e commerciale, ma anche della collaborazione istituzionale. La crescita delle aziende all’estero e uno sviluppo complessivo si realizzano infatti quando c’è programmazione e visione unitaria, non azioni isolate. Il lavoro di Confindustria Bulgaria degli ultimi 15 anni è una risorsa preziosa che ora mettiamo a sistema per le imprese associate a Confindustria Padova».

    LA STAMPA È INVITATA A PARTECIPARE

    ________________
    Per informazioni:
    Sandro Sanseverinati - Capo Ufficio Stampa, Studi e Relazioni Esterne
    tel. 049 8227144-112 - 348 3403738 - fax 049 8227100
    e-mail: stampa@confindustria.pd.it