Venerdì 16 ottobre, alle 17.30 il taglio del nastro dei nuovi spazi a Borgo Sole.
Intervengono il presidente di Confindustria Padova Massimo Finco, gli assessori regionali Roberto Marcato e Giuseppe Pan, il vice sindaco reggente Luca Pierobon, istituzioni e categorie economiche. Una moderna sede di 200 mq per incontri e convegni, formazione, videoconferenze
CONFINDUSTRIA: LA DELEGAZIONE CITTADELLA
INAUGURA LA NUOVA SEDE.
«QUI IL LABORATORIO DELLA RIPRESA»
Bernardi: «Un segnale di fiducia e di concreto supporto alle imprese».
Nel secondo trimestre produzione in aumento per il 45,5%, 11 punti sopra il dato provinciale
(Padova - 14.10.2015) - Un “laboratorio” della ripresa. Così si presenta il Cittadellese, area a forte vocazione manifatturiera che, dopo aver tenuto negli anni della grande crisi, sta facendo da apripista alla ripartenza. Con oltre 13mila imprese di tutti i settori (una ogni 9 abitanti) e oltre 39.800 addetti, l’area ha uno spiccato profilo industriale, forte proiezione sui mercati internazionali e all’innovazione. Le imprese industriali sono il 37,7% del totale e danno lavoro a quasi metà degli occupati (47,2%). Un polmone produttivo che, nonostante i colpi della crisi, tra il 2009 e il 2014 ha mantenuto positiva la dinamica delle imprese (+0,7%) e nel 2014 ha segnato un +0,5%, in controtendenza rispetto alla provincia (-0,1%). Un polmone che scalda i motori e stando all’indagine congiunturale di Confindustria Padova, coglie in anticipo i segni di ripresa. Nel secondo trimestre 2015 il 45,5% delle imprese cittadellesi ha aumentato la produzione, undici punti sopra il dato provinciale (34%). Gli ordinativi accelerano per il 43,2% (32,2%) e anche l’occupazione dà segni di risveglio, con il 36,4% che dichiara organici in aumento (26,5% il dato provinciale).
Sostenere questa vivacità in un momento decisivo e alzare la qualità del supporto alle imprese per la competitività è l’obiettivo di Confindustria Padova, che ha deciso di consolidare il presidio del territorio dotando la Delegazione di una nuova sede più ampia e moderna.
L’inaugurazione della nuova Sede della
Delegazione Confindustria Cittadella
si terrà
venerdì 16 ottobre 2015
alle ore 17.30
in via Borgo Sole, 1 - Cittadella
Con il padrone di casa Luigi Bernardi, interverranno il presidente di Confindustria Padova Massimo Finco, gli assessori regionali allo Sviluppo economico Roberto Marcato e all’Agricoltura Giuseppe Pan, il vice sindaco reggente di Cittadella Luca Pierobon. Saranno presenti rappresentanti delle istituzioni, della politica e delle categorie economiche, tra cui il sindaco di Padova Massimo Bitonci, il senatore Udc (Gruppo Ap) Antonio De Poli e una nutrita rappresentanza di imprenditori.
Seguirà l’incontro con Giorgio Brunetti autore del libro “Fare impresa nel Nord Est. Dal decollo alla grande crisi”, nell’ambito di Ottobre Mese della Formazione, profonda riflessione sulla crisi e sulle leve per tornare a crescere.
«È un segnale di fiducia e di concreto supporto che oggi diamo alle imprese e al territorio, offrendo spazi più ampi di incontro e servizi più efficienti - sottolinea il presidente della Delegazione Confindustria Cittadella, Luigi Bernardi -. Gli imprenditori sono impegnati a innovare e allargare i mercati per competere, l’associazione vuole assisterli al meglio mettendo a disposizione professionalità e competenze e valorizzando il ruolo della Delegazione come punto di riferimento e interlocutore attivo nel territorio. Il Cittadellese può essere il laboratorio della ripresa fondata su qualità dei prodotti, innovazione e proiezione all’estero. Su tutti questi temi e sulle questioni chiave per lo sviluppo del territorio, abbiamo progettualità e competenze».
La nuova sede della Delegazione, nell’area vicino all’ospedale e più accessibile per i parcheggi, ha una superficie di 200 metri quadri, una sala accoglienza, tre uffici e tre aule per incontri, convegni e corsi di formazione, anche in videoconferenza con la sede di Padova.
DELEGAZIONE CONFINDUSTRIA CITTADELLA. DA 39 ANNI PARTNER DELLE PMI. La Delegazione Confindustria Cittadella rappresenta 200 piccole e medie imprese con quasi 9.000 addetti; il 73,7% ha meno di 50 addetti. Tra i settori spicca il metalmeccanico, pari al 39,9% delle imprese. La proiezione sui mercati internazionali è una spiccata vocazione del tessuto produttivo: le imprese cittadellesi che esportano sono il 73,2% del totale, un dato superiore alla media provinciale (56,3%). Le imprese attualmente associate alla Delegazione operano in quattordici Comuni: Campo San Martino, Carmignano di Brenta, Cittadella, Curtarolo, Fontaniva, Galliera Veneta, Gazzo Padovano, Grantorto, Piazzola sul Brenta, San Giorgio in Bosco, San Martino di Lupari, San Pietro in Gù, Tombolo, Villa del Conte.
La Delegazione Confindustria Cittadella è prossima al traguardo dei primi 40 anni di attività. Il primo presidio nel Cittadellese data infatti 1976, quando apre i battenti la prima sede della Delegazione Confindustria a Cittadella in via Borgo Vicenza. Quindi nel 1986 il trasferimento in via Borgo Treviso e dal prossimo 16 ottobre nella nuova sede in via Borgo Sole 1. Sono undici gli imprenditori che si sono succeduti alla guida della Delegazione: dal primo presidente, Nico Pavan, ad Armando Bordin, Luigi Finco, Giuseppe Bottecchia, Giancarlo Pavin, Loris Beghetto, Alessio Baggio, Massimo Pavin, Gianpietro Didonè, Enzo Mantovan, Luigi Bernardi.
LA STAMPA E' INVITATA A PARTECIPARE
_______________
Per informazioni:
Sandro Sanseverinati - Capo Ufficio Stampa, Studi e Relazioni Esterne
tel. 049 8227144-112 - 348 3403738 - fax 049 8227100
e-mail: stampa@confindustria.pd.it