Comunicato Stampa

Gli imprenditori sono stati eletti all’unanimità dalle rispettive assemblee di sezione.
Rinnovati anche i consigli direttivi con mandato biennale che si concluderà nel 2009
UNINDUSTRIA PADOVA: ANDRIGHETTI E IAZZOLINO
AI VERTICI DELLE SEZIONI LEGNO E MATERIE PLASTICHE
Tra le priorità: più sostegno all’internazionalizzazione, maggior sinergia con l’Università


(Padova - 05.07.2007) - Nicoletta Andrighetti è stata confermata alla presidenza della Sezione Legno e Arredo di Unindustria Padova. Andrighetti, 49 anni, è amministratrice delegata di Andrighetti Legnami Spa di Sant’Angelo di Piove (Pd). L’imprenditrice è stata eletta all’unanimità dall’assemblea di sezione e resterà in carica fino al 2009. La affiancheranno i vicepresidenti Antonio Gesuato (I.M.A Flex Snc, Campodarsego) e Renzo Modenese (Modenese Gastone Sas, Casale di Scodosia).
L’assemblea ha rinnovato anche il Consiglio direttivo. Oltre ad Andrighetti e ai vice presidenti, ne fanno parte gli imprenditori Mauro Bertani (Bertani Gino Srl, Piove di Sacco), Denis Cacco (Serramenti in legno Cacco Snc, Padova), Giorgia Carraro (Carraro Srl, Borgoricco), Mauro Longo (Ambiente Ufficio Spa, Saonara), Mauro Pedrina (Eurosalotto Pedrina Srl, Campodarsego), Vittorio Rossi (Nordwall Spa, Piove di Sacco).
«Promozione, sostegno all’internazionalizzazione, assistenza burocratica e finanziaria: è questo quello che chiedono le imprese - commenta la neo eletta - ma anche maggior chiarezza sulla normativa in materia di stoccaggio dei rifiuti per gestire gli scarti di lavorazione del legno, in alcuni casi considerati biomasse, quindi utilizzati per la produzione di energia, in altri rifiuti».
Cambio della guardia, invece, ai vertici della Sezione Gomma e Materie Plastiche. L’assemblea dei soci ha eletto, all’unanimità, alla presidenza Luca Iazzolino, 35 anni, amministratore delegato di Plastotecnica Spa di Bagnoli di Sopra (Pd), subentrato a Stefano Griggio alla scadenza naturale del mandato. Come vicepresidenti sono stati eletti: Fabio Fanton (Fanton Spa, Conselve) e Vittorino Fattore (Fattore Plast Srl, Villanova di Camposampiero).
Rinnovato anche il Consiglio direttivo composto da Franco Bano (Poli Blok Srl, Villafranca Padovana), Giovanni Giantin (Plastic Nord Srl, Padova), Stefano Griggio (Sapiselco Srl, Saonara), Eros Meneghetti (Saga Spa, Cadoneghe), Mauro Tomasoni (Plastimec Snc, Bagnoli di Sopra), Sergio Traverso (Plastitex Spa, Carmignano di Brenta), Giorgio Volpato (Cet Eletric Srl, Limena).
«Focalizzeremo l’attenzione sul prodotto - precisa Iazzolino - e lavoreremo per creare una maggiore sinergia con il mondo universitario, con la ricerca e il distretto multipolare veneto della Gomma e delle materie plastiche, investendo sul capitale umano e sociale dei nostri associati e, quindi, sulla formazione in modo mirato e specifico».
    Nicoletta Andrighetti, 49 anni, sposata con una figlia, è amministratrice delegata di Andrighetti Legnami Spa, azienda di famiglia nata negli anni Sessanta come segheria e oggi specializzata nella trasformazione del legno (15 milioni di fatturato e 30 addetti). Vicepresidente dei Giovani imprenditori di Unindustria Padova, componente del Consiglio generale dell’Associazione da metà degli anni Novanta, membro della Giunta dal 2003 al 2007 e tra i saggi di Unindustria nel 2006, Andrighetti fa attualmente parte anche del Consiglio direttivo di Padova Energia, del Cda di Assindustria Sport e di Veneto City.
    Luca Iazzolino, 35 anni, è amministratore delegato di Plastotecnica Spa, azienda fondata nel 1976, oggi tra i principali produttori europei di film di polietilene per il settore dell’imballaggio (202 milioni di fatturato e 340 addetti, in Italia). Membro di Giunta della Federazione nazionale Gomma e Plastica, Iazzolino fa parte anche della Giunta di Unindustria Padova. Dal 2003 è consigliere della Sezione Gomma e Materie Plastiche di cui è stato vicepresidente nel precedente mandato. Negli ultimi due anni ha fatto parte anche del Consiglio direttivo della Delegazione Estense di Unindustria Padova.

    La Sezione Legno e Arredo di Unindustria Padova rappresenta 86 aziende con 2.231 addetti. Nel 2006 il comparto padovano ha registrato un significativo recupero dell’export pari al +13,4% (-1,4 nel 2005): il legno ha segnato +34%, il mobile +4,2%.
    La Sezione Gomma e Materie Plastiche di Unindustria Padova rappresenta 84 aziende con 4.624 addetti. Nel 2006 il settore ha rafforzato il trend positivo già registrato negli ultimi anni, con un saldo di +12,8% nell’export.

    ______________
    Per informazioni:
    Sandro Sanseverinati - Ufficio Stampa, Studi e Relazioni esterne
    tel. 049 8227186-112 - 348 3403738 - fax 049 8227100
    e-mail: stampa@unindustria.pd.it