Comunicato Stampa

    Con la doppia elezione per il biennio 2007-2009 da parte delle assemblee delle due sezioni,
    si completa il rinnovo dei vertici associativi
    UNINDUSTRIA PADOVA: GIACOMO GUOLI E BENIAMINO PETTENON PRESIDENTI DI METALMECCANICI E CHIMICI
    Priorità comune per i due mandati: aumentare la partecipazione alla vita associativa
    Guoli: «Meno pressione fiscale». Pettenon: «Più coordinamento tra imprese e ricerca»

    (Padova - 27.06.2007) - Unindustria Padova completa il rinnovo dei vertici associativi con l’elezione dei presidenti e dei Consigli direttivi delle Sezioni Metalmeccanici e Chimici. Giacomo Guoli è stato confermato alla presidenza degli imprenditori metalmeccanici di Unindustria Padova. Nato ad Asiago, 66 anni, sposato con una figlia, Guoli è a capo dalla Newa Tecno Industria Srl di Loreggia (Pd). L’imprenditore guiderà fino al 2009 la maggiore categoria merceologica di Unindustria Padova che rappresenta quasi un terzo delle aziende associate. Alla vice presidenza della Sezione sono stati eletti Michele Magro, amministratore delegato della Gmp Minuterie Srl di Selvazzano Dentro e Alberto Schiavon presidente della Salvato-Cardin Srl di Vigonza. Rinnovato anche l’intero Consiglio direttivo, con le conferme di Luciano Babetto (Criocabin Spa, Teolo) e Gianfranco Cattapan (Plastic System Spa, Borgoricco). Entrano nel Consiglio della Sezione metalmeccanici: Mario Cortella (Kristallux Spa, Camposampiero), Massimo Finco (Facco Officine Meccaniche Spa, Campo San Martino), Luca Iovini (I.t.e.l. Srl, Limena), Franco Masenello (B.M. Tecnologie Industriali Snc, Limena), Carlo Ludovico Portalupi (Saet Spa, Rubano), Mario Ravagnan (Ravagnan Spa, Limena), Massimo Strazzabosco (Aitech Srl, Padova), Marco Tono (Tonoimpianti Sas, Padova), Moreno Valdisolo (Tecnogel Srl, Teolo) e Antonio Vendraminelli (Vecom Srl, Padova).
    «Puntiamo a un quotidiano confronto e coinvolgimento degli associati - spiega Giacomo Guoli -. Tra i punti fermi del nostro programma c’è la volontà di una maggior presenza all’interno di Federmeccanica per aumentare l’attività di lobbying e per arrivare a un accordo sul rinnovo contrattuale che favorisca la flessibilità e la crescita economica delle aziende. Anche la politica deve tutelare però il lavoro delle imprese, con una minor pressione fiscale e un maggior sostegno al sistema economico che deve puntare su innovazione e qualità».
    Passaggio di testimone, invece, ai vertici della Sezione Chimici di Unindustria Padova. L’assemblea ha eletto alla presidenza Beniamino Pettenon che succede a Massimo D’Onofrio, giunto alla scadenza naturale del mandato. Pettenon, 67 anni, presidente di Fila Industria Chimica Spa di San Martino di Lupari (Pd), sarà affiancato nei prossimi due anni da due vicepresidenti: lo stesso Massimo D’Onofrio, responsabile delle operazioni industriali degli stabilimenti della Merial Italia Spa di Assago, e Gianni Marcato, direttore generale della Sirca Spa di Massanzago. L’assemblea ha inoltre eletto il Consiglio direttivo, rinnovando la fiducia all’organismo uscente, con due nuovi ingressi: Giancarlo Maranelli (Ricerca Chimica di Maranelli G&C Snc, Vighizzolo D’Este) e Pietro Zambotto (Zapi Industrie Chimiche Spa, Conselve). Confermati i consiglieri Stefano Colosio (Air Liquide Italia Produzione Srl, Padova), Gianni Pegorin (Pettenon Cosmetici Srl, S.Martino di Lupari) e Giovanni Pravettoni (Sibren Srl, Fontaniva).
    «Il nostro impegno sarà finalizzato a migliorare i servizi che Unindustria Padova offre ai propri associati - spiega Pettenon - creando una maggiore partecipazione alla vita associativa. C’è poi un urgente bisogno di informare e assistere le aziende per una corretta interpretazione e applicazione del nuovo regolamento europeo Reach che ha riformato la legislazione sulle sostanze chimiche. Infine, potenziare il rapporto con l’Università, lavorando per un maggior coordinamento tra aziende e ricerca».

    Giacomo Guoli inizia la sua storia imprenditoriale nel 1985 con la creazione di Newa Tecno Industria, azienda specializzata nell’elettromeccanica per l’industria, l’aquariologia, il giardinaggio (20 milioni di fatturato e 100 addetti). Nel 2004 acquisisce Aries, impresa padovana di proprietà cinese che realizza lavorazioni complementari a quelle di Newa. Dal 1999 è impegnato nell’associazionismo imprenditoriale dove ha già ricoperto per due mandati la presidenza della Delegazione Camposampierese di Unindustria Padova.
    Beniamino Pettenon, sposato con tre figli, è alla guida di Fila Industria Chimica Spa dagli anni Sessanta. L’azienda, nata ancora nel 1943 per la produzione di lucidi e di cere per la casa, si è oggi specializzata in prodotti e sistemi per il trattamento e la manutenzione di superfici (12 milioni di fatturato per 45 addetti con clienti diffusi in oltre 50 Paesi).

    La Sezione Metalmeccanici di Unindustria Padova rappresenta 569 aziende che occupano complessivamente 27.067 addetti. Per numero di imprese è la categoria più radicata sul territorio (circa un terzo delle associate a Unindustria Padova, pari al 33%). L’export del settore metalmeccanico mostra un andamento fortemente positivo nel 2006 con un incremento del 12% rispetto all’anno precedente (da 3,4 a 3,8 miliardi di euro).
    La Sezione Chimici di Unindustria Padova rappresenta 58 aziende con 1.881 addetti. Nell’ultimo anno il settore ha mostrato una tendenza positiva delle esportazioni (+0,7% e 181 milioni di euro in valore) dopo due anni di forte dinamica in crescita (+22,9% nel 2005 e +9,7% nel 2004).

    _______________
    Per informazioni:
    Sandro Sanseverinati - Ufficio Stampa, Studi e Relazioni esterne
    tel. 049 8227186-144 - 348 3403738 - fax 049 8227100
    e-mail: stampa@unindustria.pd.it

giacomo guoli_presidente sezione metalmeccanici_rid.jpgbeniamino pettenon_presidente sezione chimici.JPG