Comunicato Stampa

Lo ha eletto ieri sera all’unanimità l’assemblea dei soci per il biennio 2007-2009.
E’ amministratore unico di Only-T-Shirt e presidente del Sistema Moda di Confindustria Veneto.
Maurizio Bido vice presidente della Delegazione. Nominato anche il nuovo Consiglio Direttivo

UNINDUSTRIA: DELEGAZIONE PIOVESE,
GIULIO FALASCO CONFERMATO ALLA PRESIDENZA

Il presidente: «Riqualificare aree produttive e territorio puntando su eco-sostenibilità, servizi alle imprese e alle persone». Tra le priorità, ruolo formativo dell’impresa e opportunità per i giovani

    (Padova - 24.05.2007) - L’imprenditore Giulio Falasco è stato confermato alla presidenza della Delegazione Piovese di Unindustria Padova per il prossimo biennio. L’elezione, all’unanimità, è avvenuta ieri pomeriggio nel corso dell’assemblea dei soci a Piove di Sacco. Falasco, 43 anni, è amministratore unico di Only T-Shirt di Polverara e presidente del Sistema Moda di Confindustria Veneto. Alla vicepresidenza della Delegazione Piovese è stato eletto Maurizio Bido della Bido Secondo Costruzioni (Piove di Sacco). L’assemblea ha inoltre eletto il nuovo Consiglio Direttivo, confermando la fiducia all’organismo uscente con tre nuovi ingressi.
    Oltre a Giulio Falasco e al vice presidente, entrano nel Consiglio Direttivo della Delegazione Piovese gli imprenditori Corrado Bacco (Affilomeccanica Srl di Arzergrande, già presidente del Raggruppamento Piovese), Gelmino Crivellaro (Text Srl di Sant’Angelo di Piove), Giovanni Prearo (Prearo Costruzioni Srl, Codevigo). Conferme invece per i consiglieri Franco Fasolato (Galaplast Srl di Piove di Sacco), Chiara Rossetto (Molino Rossetto Srl, Pontelongo), Andrea Veggian (Blue Box Group Srl di Piove di Sacco), Fabio Voltazza (Pressofusione Saccense Srl di Piove di Sacco).
    Nel corso dell’assemblea, dedicata al futuro dell’energia tra fonti rinnovabili e risparmio energetico - con l’intervento del direttore del dipartimento di Ingegneria meccanica dell’Università di Padova, Alberto Mirandola - il rieletto presidente ha tracciato le linee guida del nuovo mandato. «L’obiettivo primario della Delegazione - spiega Falasco - è concorrere a una profonda riqualificazione del territorio, di alcuni immobili storici e delle aree industriali. Ci sono zone come Polverara che hanno bisogno di raddoppiare gli insediamenti, altre come Piove di Sacco che devono gestire 40mila metri quadri di capannoni chiusi». Servono però anche nuovi servizi alle imprese e alla persona, come asili nido, mense, parcheggi. E andrebbe inoltre ripensata e migliorata la viabilità con nuovi progetti. «Il nostro territorio deve identificare nuovi fattori di sviluppo e competitività - insiste Falasco -. La via maestra è puntare sull’eco-sostenibilità, su una crescita rispettosa dell’ambiente e della qualità territoriale, sulla generazione e l’utilizzo di energie alternative, in un’ottica di dialogo e di piena collaborazione con le istituzioni locali per condividere le scelte strategiche». Al centro dell’attenzione degli imprenditori piovesi ci sono anche i giovani e il loro futuro. La Delegazione ha appena lanciato “Territorio per Azioni”, un concorso d’idee che è un invito agli studenti delle superiori e universitari a ri-progettare l’ambiente dove vivono. «Vogliamo rilanciare il ruolo formativo delle imprese - conclude Falasco - e rendere i giovani protagonisti dei processi di trasformazione dell’area della Saccisica, stimolando in loro emozioni e progettualità».

    Giulio Falasco, 43 anni, è amministratore unico di Only T-Shirt di Polverara, specializzata nell’ideazione e produzione di t-shirt stampate, 22 addetti e un fatturato di 3 milioni di euro. Fondata nel 1986, l’azienda ha tra i clienti numerose griffe dell’alta moda e multinazionali per cui realizza t-shirt personalizzate e promozionali. L’impegno di Falasco nell’associazionismo imprenditoriale inizia come consigliere della Delegazione Piovese di Unindustria Padova. Dal 2005 è presidente della Delegazione, incarico appena rinnovato per il prossimo biennio. E’ stato presidente del Sistema Moda di Unindustria Padova. Da febbraio di quest’anno è presidente del Sistema Moda di Confindustria Veneto.
    La Delegazione Piovese di Unindustria Padova rappresenta 140 aziende con oltre 5.100 dipendenti. Le imprese attualmente associate operano in quindici Comuni: Agna, Arzergrande, Bovolenta, Brugine, Candiana, Cartura, Casalserugo, Codevigo, Correzzola, Legnaro, Piove di Sacco, Polverara, Pontelongo, Sant’Angelo di Piove, Terrassa Padovana. Il tessuto produttivo del Piovese è caratterizzato dalla prevalenza del settore metalmeccanico, con una marcata specializzazione nel comparto della refrigerazione e condizionamento industriale (distretto del “freddo”). Tra gli altri settori prevalenti, il sistema moda, il legno-arredo, l’edilizia.

    _______________
    Per informazioni:
    Sandro Sanseverinati - Ufficio Stampa, Studi e Relazioni esterne
    tel. 049 8227186-112 - 348 3403738 - fax 049 8227100
    e-mail:stampa@unindustria.pd.it

giulio falasco unindustria presidente delegazione piovese (4).JPG