Comunicato Stampa

    Al via l’iniziativa del Sistema Moda e Tessili di Confindustria Padova. Da lunedì scorso
    e fino al 16 settembre cinque docenti di istituti superiori ospitati da aziende venete del settore.
    Quaranta ore di tirocinio in modellistica, innovazione materiali, stile e design, prototipia.
    Nel 2011 a Padova solo 71 diplomati tessili a fronte di 120 assunzioni solo in luglio-settembre
    SISTEMA MODA: SCUOLA, LO STAGE IN AZIENDA?
    A PADOVA LO FANNO I “PROF”
    Berto: «Rete più stretta con la scuola per preparare i professionisti del Made in Italy».
    Bellini: «Da questa formula l’impulso ai nuovi ITS per una formazione altamente qualificata»

    (Padova - 08.09.2011) - Lasciare cattedra e registri per calarsi nel vivo della produzione industriale. Quaranta ore di formazione su modelleria, taglio, ufficio stile, disegno Cad, innovazione dei materiali: sono alcune delle aree dello stage aziendale per i “prof”, l’iniziativa promossa dal Sistema Moda e Tessili di Confindustria Padova in collaborazione con Camera di Commercio e Antia (Associazione nazionale tecnici professionisti sistema moda) nell’ambito del progetto “La rete per il tessile”, avviato nel 2008 per costruire un ponte tra mondo dell’impresa e della scuola.
    Da lunedì 5 e fino al 16 settembre, per otto ore al giorno, cinque docenti di istituti superiori a indirizzo tessile-moda di Padova e provincia saranno ospitati da aziende venete del settore per toccare con mano i fabbisogni di nuove competenze e professionalità da trasferire agli studenti.
    Si tratta di Rita Rossi dell’Istituto di istruzione superiore S. Pertini di Camposampiero (Pd), ospitata dalla Berto E.G. Industria tessile di Bovolenta (Pd), Marisa Nicoletto, Annalisa Spinelli e Chiara Baù dell’Istituto di istruzione superiore E.U. Ruzza di Padova, abbinate rispettivamente alla Incotex Industrie confezioni tessili di Mira Taglio (Ve), Italservices di San Pietro in Gù (Pd) e Staff International di Noventa Vicentina (Vi) dove svolgerà lo stage anche Prisco Zanardi dell’Istituto statale d’arte P. Selvatico di Padova. Dopo la presentazione delle imprese e dei mercati di riferimento, i cinque “prof”, supportati da un tutor aziendale e un tecnico Antia, si caleranno nel vivo dei processi produttivi per occuparsi di prototipia, design, logistica e ricerca dei materiali.

    «Vogliamo strutturare percorsi concreti di confronto scuola-impresa per favorire una maggiore comprensione dei bisogni delle aziende moderne - spiega Flavio Berto, presidente Sistema Moda e Tessili di Confindustria Padova -. Modellisti, stilisti, periti confezionisti, addetti all’industrializzazione del prodotto sono le figure più richieste dalle imprese della moda e spesso introvabili. Iniziative come questa rendono la formazione più professionalizzante e permettono di sviluppare nuove modalità didattiche anche per rendere più attraenti per i ragazzi e le famiglie le specializzazioni manifatturiere». Una necessità per le imprese del territorio visto che nel 2011 i diplomati a indirizzo tessile-moda negli istituti tecnici della provincia di Padova sono stati solo 71, a fronte delle 120 nuove assunzioni previste solo nel periodo luglio-settembre (fonte: indagine Excelsior). Di queste il 52,1% sono di difficile reperimento e il 57,3% riguarda giovani con meno di 29 anni.
    «Questa iniziativa - sottolinea Sara Bellini, delegata scuola-impresa Sistema Moda e Tessili di Confindustria Padova - ha favorito in modo concreto l’avvio a Padova di due dei sei nuovi Istituti tecnici superiori del Veneto che proprio in questi giorni apriranno i battenti. L’ITS Cosmo del Ruzza, di cui Confindustria Padova e Fòrema sono soci fondatori, riguarda proprio le nuove tecnologie per il made in Italy nel comparto moda e calzaturiero per dare una formazione altamente qualificata e su misura dei bisogni del territorio».

    _____________
    Per informazioni:
    Sandro Sanseverinati - Capo Ufficio Stampa, Studi e Relazioni Esterne
    tel. 049 8227186-112 - 348 3403738 - fax 049 8227100
    e-mail: stampa@confindustria.pd.it
      SistemaModa_Padova, con Rete tessile lo stage lo fanno i Prof.doc


      Flavio Berto_presidente Sistema Moda Confindustria PD (1).JPG

      Sara Bellini_delegata Scuola Sistema Moda Confindustria PD.jpg