Comunicato Stampa

    La società per la formazione di Confindustria Padova sigla il contratto di rete
    con Risorse in Crescita e C.IM & FORM, enti di formazione di Confindustria Vicenza e Verona.
    Nasce un polo unico in Italia. Padova contribuisce con il più importante ente formativo veneto
    FORMAZIONE: IL VENETO ALLARGA LA RETE.
    FOREMA ADERISCE A “RETE FORMAZIONE”
    CON VICENZA E VERONA
    Pavin: «A sistema i nostri centri di eccellenza. Aggregazioni per battere la crisi».
    Malvestio: «Alleanza-laboratorio. Salto di qualità nell’offerta integrata alle imprese»

    (Padova - 20.12.2011) - Il Veneto allarga la rete della formazione. Per investire sulle persone e le competenze ed accompagnare la trasformazione competitiva delle imprese. Fòrema, la società per la formazione di Confindustria Padova, aderisce a “Rete Formazione”, il contratto di rete siglato ad ottobre da Risorse in Crescita e Cim&Form, i due enti di formazione di Confindustria Vicenza e Confindustria Verona. La scelta di Padova consolida il processo di integrazione nel sistema confindustriale veneto, per creare sinergie e collaborazioni sulle leve fondamentali per la competitività delle imprese.
    Ampliare la platea di aziende a cui proporre formazione e consulenza, acquisire maggiore forza d’azione per un’offerta di medio-alto livello, progettare percorsi formativi per profili difficilmente reperibili. Questi gli obiettivi principali di “Rete Formazione”, laboratorio di integrazione di sistema e di collaborazioni operative.
    Confindustria Padova porta in dote alla rete il know how e le competenze di Fòrema, il più grande ente associativo per la formazione in Veneto. Nato nel 1990, nel solo 2010 Fòrema ha erogato oltre 32mila ore di formazione, coinvolgendo mille aziende e 15.500 corsisti. Una realtà con 50 collaboratori e circa 8 milioni di euro di fatturato.

    «Con questo contratto di rete il sistema associativo raccoglie la sfida della discontinuità e del cambiamento - sottolinea Massimo Pavin, presidente di Confindustria Padova -. Interpretare il nuovo scenario vuol dire adottare strategie aziendali, modelli di rappresentanza e di offerta associativa innovativi. A partire dalla formazione, con l’obiettivo di gestire in modo aggregato l’attività formativa, valorizzare le persone, sviluppare competenze, migliorare le opportunità di business. Vogliamo accompagnare le Pmi con servizi qualificati ed efficienti, mettendo a sistema i nostri centri di eccellenza e facendo avanzare la logica di rete».
    «L’adesione a Rete Formazione - sottolinea Marino Malvestio, presidente di Fòrema - rappresenta un salto di qualità nel nostro impegno a sostenere la crescita e la competitività delle imprese. La formazione, soprattutto in una fase di grandi trasformazioni, è leva strategica per innalzare la propria capacità di misurarsi sul mercato. L’accordo con Vicenza e Verona permette di valorizzare risorse e sinergie, condividere esperienze e specializzazioni per elaborare piani formativi innovativi e adeguati alle esigenze delle Pmi del territorio. Un’alleanza-laboratorio, ma anche un messaggio al tessuto produttivo, per adottare quella logica di rete che permetterà di agganciare la ripresa».

    ______________
    Per informazioni:
    Sandro Sanseverinati - Capo Ufficio Stampa, Studi e Relazioni Esterne
    tel. 049 8227186-112 - 348 3403738 - fax 049 8227100
    e-mail: stampa@confindustria.pd.it


Confindustria PD_Forema entra in Rete Formazione con Vi-Vr.doc


Massimo Pavin presidente Confindustria Padova.jpgMarino Malvestio presidente Fòrema.jpg