Comunicato Stampa

Il consorzio di Unindustria ha consentito alle 84 imprese associate un risparmio
complessivo di 2 milioni sui consumi elettrici.
Acquistati 380 milioni di chilowattora, 33,5 milioni il fatturato

PADOVA ENERGIA: NEL 2004 RISPARMI IN BOLLETTA DEL 7,3%

Rinnovato il Consiglio direttivo: Luigi Frasson (INE Spa) è il nuovo presidente.
“Costo dell’energia handicap pesante per le nostre imprese”


    (Padova - 08.03.2005) - Anche nel 2004 Padova Energia taglia la “bolletta” elettrica delle aziende associate. Il consorzio d’acquisto di Unindustria Padova ha chiuso l’anno realizzando economie complessive per 2 milioni di euro a favore delle 84 imprese aderenti (con 89 sedi produttive servite), con un risparmio medio del 7,3% rispetto a quanto avrebbero pagato rimanendo sul mercato vincolato. I consumi totali nell’anno hanno sfiorato i 380 milioni di chilowattora, con un fatturato di 33,5 milioni di euro (imposte escluse). Questi i dati presentati a fine mandato dal presidente uscente Antonio Righetti. L’assemblea dei soci di Padova Energia, svoltasi nei giorni scorsi, ha infatti rinnovato il Consiglio direttivo ed eletto il nuovo presidente: è Luigi Frasson, 47 anni, presidente e amministratore delegato della INE Spa di Cittadella.
    Per il 2005 il consorzio ha rinnovato il contratto con Edison Energia, fornitore dal 1999, che garantirà alle aziende consorziate le migliori condizioni economiche e contrattuali per la fornitura di energia elettrica, oltre alla garanzia della qualità del servizio. Da segnalare inoltre che su mandato di altre 40 aziende non consorziate, con consumi medi di 500mila chilowattora, Padova Energia ha gestito la stipula di un contratto unitario con il MPE-Gruppo Merloni, ottenendo una riduzione del prezzo altrettanto significativa in relazione alla tipologia di utenza. Nel 2004 i 46 stabilimenti forniti hanno consumato complessivamente 20 milioni di kwh.

    PADOVA ENERGIA: RINNOVATI I VERTICI. L’assemblea 2005 ha segnato una svolta nella storia di Padova Energia. Dopo sei anni di presidenza, Antonio Righetti ha passato il testimone a Luigi Frasson.
    Il nuovo presidente, 47 anni, sposato, una figlia, è laureato in Economia aziendale. E’ presidente e amministratore delegato della INE Spa di Cittadella (24,5 milioni il fatturato 2004, 90 dipendenti) che produce elettrodi, fili, abrasivi e saldatrici; è inoltre presidente e a.d. di Trafilerie Italia Spa di Bagnoli di Sopra (30 dipendenti, 10 milioni di fatturato) che realizza fili per saldatura.
    Frasson sarà affiancato da due vice presidenti: Gianpietro Didonè della Cortal Extrasoy di Cittadella e Nicoletta Andrighetti della Andrighetti Legnami di S. Angelo di Piove. Il Consiglio direttivo è inoltre composto dagli imprenditori: Dario Baessato (IVG Colbachini di Cervarese S. Croce), Michele Baghin (Laterizi Baghin, Piazzola sul Brenta), Stefano Griggio (Sapiselco, Saonara), Sergio Reffo (La Meccanica, Cittadella), Antonio Righetti (NAR, Legnaro), Davide Rocco (Trafilerie di Cittadella), Ermano Rupil (Cartiera di Galliera, Galliera Veneta)..
    Un saluto particolare è stato rivolto al presidente uscente Righetti, che fin dalla costituzione ha guidato il consorzio nel mercato libero per coglierne i vantaggi e le opportunità. Proprio da qui partono le sfide del prossimo futuro. “Il consorzio Padova Energia - ha sottolineato il neoeletto Frasson - continuerà ad avere un ruolo significativo non solo come soggetto associativo aggregante della domanda, ma anche come partner per le imprese nel processo di scelta del fornitore di energia elettrica, garantendo agli associati condizioni contrattuali ed economiche competitive”.
    Oggi il mercato dell’energia rappresenta un terreno ostico per le imprese. “In Italia l’energia elettrica per usi industriali costa fino al 50% più della media europea - sottolinea Frasson -. Un handicap pesante per le nostre aziende, che non possono confrontarsi ad armi pari con i competitor europei”. “Il consorzio opera efficacemente non solo nell’offrire risparmi consistenti alle imprese, ma anche nel garantire le migliori condizioni contrattuali. È facile infatti incorrere in errori di valutazione, perciò la consulenza di Padova Energia è un servizio prezioso, che le aziende apprezzano”.

    ______________
    Per informazioni:
    Sandro Sanseverinati - Ufficio Stampa, Studi e Relazioni esterne
    tel. 049 8227186-112 - 348 3403738 - fax 049 8227100
    e-mail: stampa@unindustria.pd.it