Comunicato stampa

    La storia di successo dell’azienda è diventata un libro, “Sull’onda della qualità”,
    che sarà presentato domani pomeriggio nella sede di Unindustria
    ZF PADOVA, QUANDO LA SINERGIA
    IMPRESA-UNIVERSITA’ E’ VINCENTE

    (Padova - 27.02.2001) - Quando l’innovazione e la qualità diventano un modo di fare impresa. E’ il caso della ZF Padova, azienda nata nel 1929 come MPM (Meccanica Padana Monteverde), acquisita nel 1986 dal Gruppo multinazionale tedesco ZF, e oggi specializzata nella produzione di trasmissioni e motori marini. Con 415 dipendenti e un fatturato nel 2000 di 120 miliardi, ZF Padova è stata pioniere nell’innovazione e nella Qualità: nel 1992 ottiene la certificazione Iso 9001, seguita nel ’98 dalla certificazione sulla gestione ambientale Iso 14001 e nel 2000 dalla QS 9000 della Det Norske Veritas. Risultati che hanno portato al riconoscimento da parte dell'International Quality Rating System del sistema di Qualità totale sviluppato in azienda.
    Fondamentale per questi obiettivi, è stata la collaborazione con il Dipartimento di Innovazione Meccanica e Gestionale dell’Università di Padova, con il quale ZF Padova ha in corso da anni una stretta sinergia per lo sviluppo del cosiddetto Total Quality management. Ma cos’è la gestione totale per la qualità? “E’ la filosofia di un’organizzazione basata sulla ricerca del miglioramento continuo - spiega Antonio Ereno, presidente della Commissione Regionale Qualità di Industriali Veneto -, sul decentramento delle responsabilità decisionali, sulla rimozione delle barriere funzionali, sul lavoro di gruppo e i processi decisionali basati sui fatti. E’ questo in sintesi l’obiettivo che molte aziende si danno quando intraprendono la strada della qualità, che inizia con le Certificazioni Iso 9000 e approda al Total quality management, in cui ogni aspetto e processo della vita aziendale è sottoposto a progettazione e valutazione”.
    Un cammino lungo che è stato raccolto in un libro, “Sull’onda della qualità”, dedicato alla case history di ZF, frutto della collaborazione tra Roland Heil e Francesco Cecolin, rispettivamente direttore generale e direttore logistica di ZF Padova, e Stefano Biazzo, ricercatore presso il Dipartimento Innovazione dell’Università di Padova.Il libro sarà presentato nel corso di un incontro che si terrà domani, giovedì 1 marzo nella sede di Unindustria Padova (via Masini 2) con inizio alle ore 17.
    LA STAMPA E’ INVITATA A PARTECIPARE

    Programma

    “L’ESPERIENZA DI ZF NEL TOTAL QUALITY MANAGEMENT
    Presentazione del libro
    “SULL’ONDA DELLA QUALITA’”

    quando: Giovedì 1 marzo 2001, ore 17

    dove: Sala convegni Unindustria Padova - via E. P. Masini 2, Padova

    con chi:
    Stefano Bizzo, Dipart. Innovazione Meccanica e Gestionale, Università di Padova
    Roland Heil, presidente ZF Marine, direttore generale ZF Padova
    Francesco Cecolin, direttore logistica e qualità ZF Padova

    Introduce:
    Antonio Ereno, presidente Commissione Regionale Qualità Industriali Veneto


    _________________________________________________
    Per informazioni:
    Ufficio Stampa, Studi e Relazioni esterne
    Tel. 049 8227186-271 - fax 049 8227100 e.mail: stampa@unindustria.pd.it