Venerdì 4 ottobre, 17.30 alla Venezia Heritage Tower di Marghera il forum sull’internazionalizzazione.
Intervengono Giancarlo Corò (Ca’ Foscari), Cristian Luise (University of Leeds), Vittorio Cino
(Coca Cola Company), Roberto Converti (Todini Costuzioni), Manuela Galante (Metalgalante)
e Oscar Marchetto (Somec). Conduce Tommaso Ebhardt, Direttore Bloomberg News Milano
IMPRESE ‘NO LIMITS’: OPPORTUNITA' E RISCHI IN UN MONDO CHE CAMBIA, TRA ‘DE-GLOBALIZZAZIONE’, DAZI, NUOVE ALLEANZE.
I GIOVANI DI ASSINDUSTRIA VENETOCENTRO NE DISCUTONO
CON ESPERTI E IMPRENDITORI
Polin: «Analizzeremo i nuovi scenari e le best practice per migliorare la performance nei mercati».
Viel: «Vogliamo (ri)trovare la strada del successo ampliando la dimensione globale delle Pmi»
(Padova-Treviso - 02.10.2019) - Il Veneto è tra i leader nell’export nazionale, con 63,3 miliardi di euro e un saldo commerciale attivo per ben 14,7 miliardi. Treviso e Padova sono in questo quadro un sistema tra i più dinamici nei mercati globali, con volumi di merci esportate pari a 23,5 miliardi nel 2018 e un saldo import/export con il segno più per quasi 10 miliardi. Arrivano però segnali di cambiamento degli equilibri commerciali internazionali e anche di rallentamento di locomotive come Cina, Germania (con sensibili effetti su paesi export-oriented come l’Italia), che qualcuno legge come un riassetto nei processi di globalizzazione che hanno segnato gli ultimi trent’anni. Tra flessione degli scambi mondiali, politiche dei dazi, alleanze e nuove intese.
I Giovani Imprenditori di Assindustria Venetocentro Imprenditori Padova Treviso si interrogano su queste nuove dimensioni dell’internazionalizzazione dei mercati, con un evento, “No Limits! Le vie delle imprese sono infinite”, in programma venerdì 4 ottobre, alle ore 17.30 alla Venezia Heritage Tower di Marghera (via dell’Azoto, 4 - Marghera-Ve). Un forum per cogliere e anticipare i segnali di trasformazione e imparare strategie ed azioni dall’analisi di esperti e dal racconto di imprenditori con esperienze di successo nel mondo, nella piccola come nella grande dimensione.
Aprirà i lavori l’intervento di Anna Viel, Presidente Vicario Gruppo Giovani Imprenditori Assindustria Venetocentro. Seguiranno le relazioni del Professor Giancarlo Corò, Direttore della Scuola di Economia e Lingue per gli scambi internazionali dell’Università Ca’ Foscari (De-globalizzazione e nuove vie del commercio internazionale) e di Cristian Luise, PhD della PhD University of Leeds (UK) e Research fellow a Ca’Foscari su Investimenti esteri cinesi nella Belt&Road Initiative: opportunità e rischi per le imprese italiane. Nella conversazione successiva le testimonianze di Vittorio Cino, EU Affairs Director di The Coca Cola Company, Roberto Converti, AD di Todini Costruzioni Generali, Manuela Galante, Marketing Director Metalgalante e Oscar Marchetto, Presidente del Gruppo Somec. Le conclusioni saranno di Alessandra Polin, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Assindustria Venetocentro. Conduce i lavori Tommaso Ebhardt, Direttore di Bloomberg News Milano e autore della biografia “Sergio Marchionne” (Sperling&Kupfer).
«Assistiamo ad un riassetto dei flussi commerciali internazionali e dei processi di globalizzazione che impatta anche in territori come il Nord Est, tradizionalmente aperti al mondo - dichiara la Presidente dei Giovani di Assindustria Venetocentro, Alessandra Polin - . Proprio in momenti come questo è utile analizzare gli scenari, ascoltare esperienze di successo, e ricevere suggestioni per migliorare la performance aziendale».
«Sarà un evento dedicato a coloro che già esportano - sottolinea Anna Viel, Presidente Vicario dei Giovani Imprenditori - a chi sta valutando un nuovo mercato estero, a coloro che hanno una rete extra nazionale di fornitori, a chi produce oltre confine, ai tanti che vogliono recuperare quote di mercato e (ri)trovare la strada del successo della propria impresa».
LA STAMPA E' INVITATA A PARTECIPARE
_______________
Per informazioni:
Comunicazione e Relazioni con la Stampa
Leonardo Canal - Tel. 0422 294253 - 335 1360291 - lcanal@assindustriavenetocentro.it
Sandro Sanseverinati - Tel. 049 8227112 - 348 3403738 - ssanseverinati@assindustriavenetocentro.it
Paola Giannachi - Tel. 049 8227144 - pgiannachi@assindustriavenetocentro.it