Venerdì 20 settembre una delegazione dei GI di Confindustria Padova sarà in visita all’azienda ferrarese del Toyota Material Handling Group, leader nella costruzione di carrelli elevatori e nella lean production
COMPETITIVITÀ: GIOVANI IMPRENDITORI A LEZIONE
DI “PRODUZIONE SNELLA” ALLA LIFT TRUCK EQUIPMENT
(Padova - 19.09.2013) - Quali sono i vantaggi del “modello Toyota” che ha rivoluzionato l’organizzazione aziendale? Come tradurre dentro i processi delle Pmi il Toyota Production System (Tps), noto come “lean production” (produzione snella)?
Per sperimentare l’efficacia di un sistema basato su qualità totale e caccia agli sprechi i Giovani Imprenditori di Confindustria Padova organizzano una visita alla Lift Truck Equipment Spa di S. Giovanni di Ostellato (Fe), azienda del Toyota Material Handling Group, tra i leaders mondiali di costruttori di carrelli elevatori.
Una realtà con oltre 200 addetti, nata nel 1975 e acquisita nel 2005 dal Toyota Material Handling Group, con un sistema produttivo avanzato che garantisce i più elevati standard di qualità dei prodotti e dei servizi.
La visita alla Lift Truck Equipment si svolgerà domani, venerdì 20 settembre 2013, dalle ore 9.30. Parteciperanno 12 giovani capitani d’azienda del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Padova. A guidare la visita in azienda saranno Michele di Iorio direttore di produzione ed Emanuele Cesari Toyota Academy Manager, che illustreranno i vantaggi dell’implementazione del Tps in tutti i processi aziendali, dalla progettazione alla fabbricazione. La delegazione dei Giovani Imprenditori sarà accompagnata dai referenti di Leandustria, progetto promosso da Fòrema e Considi per la diffusione del Tps nelle imprese del territorio.
L.T.E. Lift Truck Equipment S.p.A. nasce nel 1975 come costruttore di gruppi di sollevamento speciali per carrelli elevatori. Nel 2005 viene acquisita da Toyota Material Handling Group (TMHG) ed entra a far parte del primo costruttore mondiale di carrelli elevatori. L’implementazione del TPS (Toyota Production System) genera importanti trasformazioni in tutti i processi aziendali, dalla progettazione alla fabbricazione, introducendo un sistema comune di valori, conoscenze e procedure. Il Tps, espressione diretta del Toyota Way, incoraggia l’aspirazione al miglioramento continuo con l’adozione di metodologie Kaizen, attraverso il coinvolgimento proattivo di tutte le funzioni aziendali.
_______________
Per informazioni:
Sandro Sanseverinati - Capo Ufficio Stampa, Studi e Relazioni Esterne
tel. 049 8227186-112 - 348 3403738 - fax 049 8227100
e-mail: stampa@confindustria.pd.it