Comunicato Stampa

    L’imprenditore, presidente onorario di Blue Box Group (condizionamento e refrigerazione)
    è stato eletto all’unanimità dall’assemblea dei soci per il biennio 2011-2013.
    Vice presidenti Giovanni Prearo e Chiara Rossetto. Rinnovato il Consiglio Direttivo
    CONFINDUSTRIA: DELEGAZIONE PIOVESE,
    SEVERINO VEGGIAN CONFERMATO ALLA PRESIDENZA
    Veggian: «Timori di stretta creditizia. Serve vera partnership banca-impresa per ripartire»

    (Padova - 21.10.2011) - L’imprenditore Severino Veggian è stato confermato alla presidenza della Delegazione Confindustria Piovese per il biennio 2011-2013. L’elezione, all’unanimità, è avvenuta mercoledì 19 ottobre nel corso dell’assemblea dei soci. Veggian, 63 anni, è presidente onorario di Blue Box Group Srl di Cantarana di Cona. Sarà affiancato dai vice presidenti Giovanni Prearo (Prearo Costruzioni Srl, Codevigo) e Chiara Rossetto (Molino Rossetto Spa, Pontelongo).
    L’assemblea ha inoltre rinnovato il Consiglio direttivo di Delegazione. Oltre a Veggian e ai vice presidenti ne fanno parte: Alberto Bertani (Bertani Enrico Spa, Piove di Sacco), Cristian Compagno (Giplanet Spa, Piove di Sacco), Matteo Giacometti (Comel Spa, Arre), Marco Dal Brun (Uni-X Medica Srl, Piove di Sacco), Pietro Luigi Pittarello (Pittarello Service Spa, Legnaro), Gianluca Piva (Qemme Srl, Padova), Filippo Voltazza (Saen Srl, Brugine).

    «In uno scenario di grande incertezza, le imprese continuano a innovare, a cercare nuovi spazi sui mercati, a cambiare modelli organizzativi per competere - ha sottolineato il presidente Severino Veggian -. Ma il contesto in cui operiamo non è favorevole. Alla corsa a ostacoli di chi fa impresa si aggiunge la preoccupazione per un credito sempre più selettivo, mentre servono fiducia e soldi veri per rimettere in moto produzione e investimenti».
    Proprio sul tema del credito alle imprese si è confrontata l’assemblea di Confindustria Piovese, con l’intervento di Leonardo Toson presidente della Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco, il quale ha dichiarato che «la nostra banca, in questi anni di crisi, ha continuato a sostenere le imprese del territorio, mantenendo inalterati gli utilizzi degli affidamenti concessi».
    Un’attenzione al territorio che Veggian ha auspicato soprattutto in questa fase delicata. «L’effetto congiunto di rialzo dei tassi, Basilea 3 e nuovi parametri patrimoniali delle banche - ha spiegato il presidente di Confindustria Piovese - fa sì che abbiamo davanti uno scenario di credito scarso e caro. L’aumento dei differenziali tra bund e btp fa temere il ritorno alla stretta creditizia del 2008-2009. Da parte nostra dobbiamo migliorare la trasparenza e completezza dell’informazione finanziaria alle banche, ma agli istituti chiediamo di essere concretamente partner delle imprese, trovando soluzioni comuni per favorire la ripresa».

    Nel Piovese operano circa 10.790 imprese, una ogni 8 abitanti. L’incidenza del manifatturiero è il 15,2% (13,4% la media provinciale). Industria e costruzioni rappresentano oltre un terzo delle attività (34%). Al netto dell’agricoltura, nel 2010 la dinamica delle imprese è stata del +0,7%, in linea con la media provinciale, con un balzo più robusto (+20,9%) tra 2001 e 2010. L’andamento descrive la tendenziale conferma di una vocazione manifatturiera fortemente collegata ai servizi, soprattutto innovativi, passati dal 18,3% del totale nel 2001 al 26,6% nel 2010. Nel Piovese sono impiegati oltre 26.600 addetti (dati 2008) che si concentrano per il 31,3% nel comune di Piove di Sacco e per il 38,7% nell’industria manifatturiera.

    Severino Veggian, 63 anni, sposato con due figli, è presidente onorario di Blue Box Group, tra le aziende leader nel settore del condizionamento e refrigerazione di precisione, con 250 dipendenti e un fatturato di 50 milioni di euro, e titolare di altre realtà industriali operanti nel condizionamento e fotovoltaico. L’impegno associativo di Veggian inizia nel 1999, come consigliere della Delegazione Piovese e della Sezione Metalmeccanici di Confindustria Padova. È Cavaliere al Merito della Repubblica e medaglia d’oro Avis come donatore di sangue. Nel 2008 ha ricevuto la Medaglia d’Oro per il Premio al Lavoro e Progresso economico della Camera di Commercio di Padova.

    La Delegazione Piovese di Confindustria Padova rappresenta 116 aziende con 4.558 dipendenti. Forte la presenza del settore metalmeccanico, pari al 40,5% del totale. Le imprese attualmente associate operano in quindici Comuni: Agna, Arzergrande, Bovolenta, Brugine, Candiana, Cartura, Casalserugo, Codevigo, Correzzola, Legnaro, Piove di Sacco, Polverara, Pontelongo, Sant’Angelo di Piove, Terrassa Padovana. Il tessuto produttivo del Piovese è caratterizzato dalla prevalenza del settore metalmeccanico, con una marcata specializzazione nel comparto della refrigerazione e condizionamento industriale (distretto del “freddo”). Tra gli altri settori prevalenti, il sistema moda, il legno-arredo, l’edilizia.

    ______________
    Per informazioni:
    Sandro Sanseverinati - capo Ufficio Stampa, Studi e Relazioni Esterne
    tel. 049 8227186-112 - 348 3403738 - fax 049 8227100
    e-mail: stampa@confindustria.pd.it

Confindustria Delegazione Piovese_Severino Veggian rieletto presidente.doc


severino veggian_ presidente delegazione confindustria piovese (1).jpg