Renato Mannheimer e Marco Marturano presenteranno al Centro Congressi Papa Luciani
le indagini sulle opinioni dei residenti nella provincia e nella città di Padova sui temi del territorio.
Confronto con Marialuisa Coppola, Barbara Degani, Flavio Zanonato, Massimo Pavin.
Nella parte privata l’Assemblea eleggerà il nuovo presidente per il 2011-2014
GIOVANI IMPRENDITORI: IL 13 OTTOBRE ASSEMBLEA ELETTIVA
«ECCO L’AGENDA DI CITTADINI E IMPRESE PER IL FUTURO»
Silva: «Consegneremo alla politica bisogni, giudizi, attese»
(Padova - 11.10.2011) - “A Padova i giovani e le imprese disegnano il futuro” è il titolo dell’Assemblea 2011 dei Giovani Imprenditori di Confindustria Padova - quest’anno elettiva - che si terrà giovedì 13 ottobre, con inizio alle ore 17.00 al Centro Congressi Papa Luciani di Padova (via Forcellini 170/A). Nella parte privata l’Assemblea eleggerà il nuovo presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Padova per il 2011-2014.
Al centro dell’evento i risultati dell’indagine sull’atteggiamento e le opinioni dei residenti nella provincia e nella città di Padova realizzata per i Giovani Imprenditori dall’Istituto per gli studi sulla pubblica opinione (Ispo) di Renato Mannheimer e quella sulle opinioni dei giovani imprenditori realizzata dalla GM&P di Marco Marturano. Due sondaggi di opinione su un campione di 1000 residenti a Padova e in provincia, che toccano aspetti legati al territorio, come l’agenda delle priorità, l’operato degli organi di governo (Regione, Provincia, Comune capoluogo), in particolare nell’ultimo anno, l’opinione sui progetti e gli interventi finora realizzati e su quelli auspicabili per il futuro.
I lavori dell’Assemblea saranno aperti dalla relazione del presidente uscente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Padova, Jacopo Silva, quindi il saluto del presidente neo eletto. Seguiranno le presentazioni di Renato Mannheimer e di Marco Marturano.
I risultati delle due indagini e le scelte per il futuro del territorio saranno discussi nella tavola rotonda da Marialuisa Coppola assessore Economia e Sviluppo Regione Veneto, Barbara Degani presidente Provincia di Padova, Massimo Pavin presidente Confindustria Padova, Flavio Zanonato sindaco di Padova. Moderatore il direttore de “il Mattino di Padova” Omar Monestier.
Il pubblico potrà partecipare in diretta al dibattito attraverso il social network Twitter, anche da palmare (codice hashtagg #ggipd11). L’Assemblea potrà essere seguita anche su internet all’indirizzo www.livestream.com/ggipd11.
«Vogliamo ricominciare a parlare di futuro in un Paese che ha smesso di farlo - spiega il presidente dei Giovani Imprenditori, Jacopo Silva -. Abbiamo voluto sondare con rigore scientifico il pensiero della gente e consegnarlo ai politici, perché ci sembra che la politica si sia allontanata dalla gente. Vogliamo farlo interloquendo con gli amministratori locali, i più vicini ai problemi veri della gente. A loro consegneremo un’agenda di temi e di attese concreti in questa fase contraddistinta da grande incertezza e dall’assenza di una visione di futuro».
Non mancheranno le valutazioni sull’operato degli enti locali. Ma il primo dato è chiaro. «C’è una preoccupazione sociale diffusa per la propria situazione economica, che riguarda il 73% dei padovani, addirittura l’84% riguardo alla propria città e regione. È un dato che reclama risposte, sulla crescita, il lavoro, la riduzione degli sprechi». «I giovani non chiedono sussidi - conclude Silva - ma più opportunità per chi ha voglia di fare, nell’impresa, nell’università, nella politica, nella ricerca. Per questo occorre liberare le energie dei giovani, dare fiato a chi lavora e a chi produce, favorire un nuovo sviluppo».
LA STAMPA Ė INVITATA A PARTECIPARE
________________________
Per informazioni e accrediti:
Sandro Sanseverinati - Capo Ufficio Stampa, Studi e Relazioni Esterne
tel. 049 8227186-112-271 - 348 3403738 - fax 049 8227206
e-mail: stampa@confindustria.pd.it

