Comunicato Stampa

    Mercoledì 19 aprile Alessandro Angelon, direttore generale di Red Bull Italia incontrerà gli imprenditori al Point Hotel di Piove di Sacco. Una “lezione” su comunicazione e marketing


    STRATEGIE D’IMPRESA: LA DELEGAZIONE PIOVESE
    DI UNINDUSTRIA OSPITA IL “CASO RED BULL”

    Giulio Falasco: “Un caso di successo per proporre alle aziende percorsi di eccellenza”

    (Padova - 18.04.2006) - Ha creato un prodotto innovativo e lo ha imposto sul mercato con uno slogan d’impatto e una campagna di comunicazione a fumetti immediatamente riconoscibile. Il caso “Red Bull”, la bibita che mette “le aaaali”, è soprattutto un esempio di successo imprenditoriale per aver saputo creare un prodotto nuovo, capace di anticipare i gusti dei consumatori in un segmento concorrenziale come quello delle bevande in lattina.
    Oggi Red Bull è argomento di studio nelle università. Dal 1987, anno in cui è comparsa sul mercato, la sua espansione è stata continua e dopo Europa, America e Australia l’azienda sta lavorando al lancio sul mercato giapponese. Un successo ottenuto grazie a un modello vincente dove il capitale umano, lo sviluppo delle competenze e la motivazione, unite a un’originale strategia di comunicazione e marketing hanno un ruolo fondamentale per la crescita del gruppo.
    Per approfondire questi temi la Delegazione Piovese di Unindustria Padova ha organizzato l’incontro “Red Bull: le ragioni del successo”, che si terrà mercoledì 19 aprile alle ore 18 al Point Hotel di Piove di Sacco (via Adige 2/a). Ospite della Delegazione sarà Alessandro Angelon, direttore generale di Red Bull Italia. Una “lezione” su un modello di marketing e comunicazione vincente, soprattutto tra i giovani.
    “Red Bull è uno dei casi di maggior successo degli ultimi decenni - spiega Giulio Falasco, presidente della Delegazione Piovese di Unindustria -. Un modello di imprenditorialità vincente costruito attorno all’innovazione di prodotto e con una strategia di comunicazione originale tutta dedicata ai giovani. Credo che approfondire questo caso di eccellenza imprenditoriale possa dare spunti alle nostre imprese, spingendole a trovare elementi e percorsi comuni applicabili anche nelle realtà più piccole”.

    ______________
    Per informazioni:
    Sandro Sanseverinati - Ufficio Stampa, Studi e Relazioni esterne
    tel. 049 8227186-112 - 348 3403738 - fax 049 8227100
    e-mail: stampa@unindustria.pd.it