Comunicato Stampa

L’imprenditrice è stata rieletta ieri pomeriggio a Padova nel corso dell’assemblea dei soci. Resterà in carica fino al 2009. Mauro De Nicola e Sereno Fioraso i vice presidenti
UNINDUSTRIA PADOVA: TERME E TURISMO
GIULIA ZANETTIN CONFERMATA PRESIDENTE
La neo eletta: «Una Sezione forte, numerosa e sempre più attiva». Formazione mirata, marketing strategico e sinergia con le istituzioni le strategie per rilanciare il comparto

    (Padova - 28.06.2007) - L’imprenditrice Giulia Zanettin è stata confermata alla presidenza della Sezione Terme e Turismo di Unindustria Padova per il prossimo biennio. L’elezione è avvenuta ieri pomeriggio nel corso dell’assemblea degli imprenditori turistici riuniti nella sede di Unindustria Padova. Zanettin, 52 anni, sposata con due figli (Nicolò e Alessandro) è proprietaria con la sorella Lina dell’Hotel Terme delle Nazioni di Montegrotto dove lavora con il marito Thomas Radig. Alla vice presidenza della Sezione sono stati eletti Mauro De Nicola, direttore di AC Padova Hotel di Padova e Sereno Fioraso, titolare dell’Hotel Terme Verdi e Hotel Astoria Terme di Abano.
    L’Assemblea ha inoltre rinnovato il Consiglio direttivo, con otto nuovi ingressi. Oltre a Zanettin e ai vicepresidenti entrano nel Consiglio direttivo della Sezione gli imprenditori: Fulvio Badetti (Terme di Galzignano - Ifa Revital & Golf Resort, Galzignano), Paolo Bonato (Hotel Terme Dolomiti, Abano), Antonio Carpanese (Sheraton Padova Hotel & Conference Center, Padova), Daniele Del Zotto (Hotel Campanile - Louvre Hotels, Padova), Antonio Martelli (Hotel Marconi Terme, Montegrotto), Luisa Muraro (L’Impronta Viaggi di M.T.S Viaggi e Vacanze, Piazzola sul Brenta), Andrea Tezzon (Hotel Terme Eliseo, Abano) e Gian Ernesto Zanin (Hotel Plaza, Padova). Conferme, invece, per i consiglieri Agostino Braggion (Relilax Hotel Terme Miramonti, Montegrotto), Pierlivio Mattiazzo (Hotel Terme Commodore, Montegrotto) e Isabella Squarcina (Hotel Bellavista Terme, Montegrotto).
    «Una sezione forte, numerosa e sempre più attiva». E' questo l’obiettivo che Giulia Zanettin inseguirà nel prossimo biennio per portare le imprese a divenire «protagoniste dello sviluppo del territorio». «Padova ha la fortuna di avere un patrimonio ineguagliabile per storia, cultura, bellezza architettonica e naturale, con un’offerta termale di prim’ordine - spiega la presidente - sarebbe un peccato non promuoverlo, valorizzando il territorio e le sue infrastrutture per offrire un’ospitalità tout court».
    Nel corso dell’assemblea, dedicata alle strategie di rilancio del settore turistico, gli imprenditori hanno ribadito la necessità di riposizionare il “prodotto Padova e Terme Euganee” con un marketing aggressivo e orientato verso nuovi segmenti di clientela. «C’è bisogno di una terapia d’urto - commenta la presidente - e di un gioco di squadra incisivo e coordinato fra imprese e istituzioni». «L’ultima missione in Scandinavia organizzata dal Consorzio per l’internazionalizzazione Uniexport di Unindustria Padova, che ha coinvolto alcuni nostri albergatori, è stata un successo a livello di contatti - aggiunge Zanettin -. Abbiamo già stilato un calendario di eventi e fiere a livello europeo cui partecipare e stiamo pubblicizzando la nostra offerta al Centro e Sud Italia, forti della recente istituzione della fermata Eurostar a Terme Euganee». L’impegno della Sezione sarà orientato anche al potenziamento dell’offerta formativa con pacchetti mirati e differenziati per tutto il personale alberghiero classico e termale. Infine, conclude Zanettin «mi auguro prossimo il passaggio di tutti gli associati alla Sezione al contratto nazionale di lavoro per l’industria del turismo di Federturismo - Confindustria, in corso di rinnovo. Si tratta di uno strumento autonomo di gestione dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali in grado di rispondere alle peculiarità delle nostre imprese. Nei prossimi giorni incontreremo i vertici di Federturismo per valutare l’opportunità».

    Nata a Montegrotto Terme, Giulia Zanettin è proprietaria con la sorella Lina dell’Hotel Terme delle Nazioni di Montegrotto, aperto dalla sua famiglia nel 1969. Dal 2001 al 2003 è stata vicepresidente dell’Associazione albergatori termali di Abano e Montegrotto, esperienza cui ha fatto seguito l’impegno per la costituzione della Sezione Terme e Turismo di Unindustria Padova e la nomina a consigliere direttivo. Nel febbraio 2005 Zanettin è entrata a far parte della Giunta di Confindustria Alberghi, aderente a Federturismo-Confindustria, e nel febbraio 2006 anche del Consiglio direttivo. Sempre dal 2005 partecipa e siede al Tavolo strategico del turismo della provincia di Padova.
    La Sezione Terme e Turismo di Unindustria Padova è stata costituita a fine ottobre 2004, e attualmente riunisce 41 imprese di cui 7 alberghi, 26 strutture termali e 8 agenzie di viaggio, per un totale di 1.500 addetti.
    _____________
    Per informazioni:
    Sandro Sanseverinati - Ufficio Stampa, Studi e Relazioni esterne
    tel. 049 8227186-144 - 348 3403738 - fax 049 8227100
    e-mail: stampa@unindustria.pd.it


    giulia zanettin presidente terme e turismo unindustria padova (2).jpg