Comunicato Stampa

    Il cordoglio del presidente di Confindustria Padova, di cui fu presidente dal 1973 al 1978
    SCOMPARSA DINO MARCHIORELLO: FINCO, «PROTAGONISTA NELL’INDUSTRIALIZZAZIONE E NEL CREDITO»

    (Padova - 24.10.2016) - «La notizia della scomparsa di Dino Marchiorello colpisce profondamente la nostra Associazione. Partecipo il cordoglio e la vicinanza, mia personale e di Confindustria Padova, ai figli Alessandra, Berica e Piero e al fratello Giovanni». Così il presidente di Confindustria Padova, Massimo Finco ricorda Dino Marchiorello, figura storica dell’industria veneta e di Confindustria Padova che guidò dal 1973 al 1978, divenendo in seguito presidente della Federazione degli Industriali del Veneto.
    «Con la sua scomparsa - continua Finco - l’industria padovana perde un’altra figura fondamentale nell’industrializzazione di questo territorio dal dopoguerra ad oggi, a cui diede un contributo importante con aziende storiche come la “Officina Meccanica della Stanga” o le “Officine di Cittadella”, in un settore, quello della costruzione dei rotabili e dei veicoli ferroviari, tanto importante per l’industria nazionale, seppur non esente da problematiche e criticità che negli anni più recenti ne hanno condizionato la tenuta». «Ma Dino Marchiorello ha legato il suo nome e l’impegno anche al mondo del credito, guidando la fusione tra Banca Antoniana e Popolare Veneta da cui nacque Antonveneta, nutrendo la visione e la consapevolezza del valore del presidio territoriale nella gestione del credito, e quale impulso avrebbe potuto dare alla crescita del sistema imprenditoriale veneto. Un disegno che, soprattutto oggi, ci manca».

    _______________
    Per informazioni:
    Sandro Sanseverinati - Capo Ufficio Stampa, Studi e Relazioni Esterne
    tel. 049 8227186-112 - 348 3403738 - fax 049 8227100
    e-mail: stampa@confindustria.pd.it