Invito alla Stampa

    Martedì 10 giugno a Padova la presentazione della ricerca promossa da Confindustria Padova
    con il sostegno di UniCredit Corporate Banking e realizzata dalla Fondazione Nord Est.
    La mappa del Made in Padova nel mondo, le motivazioni e le modalità di radicamento nei mercati,
    le difficoltà e la domanda di servizi, le prospettive future
    INTERNAZIONALIZZATE E GLOBALI.
    UNO STUDIO SULLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
    DELLE IMPRESE PADOVANE
      (Padova - 05.06.2008) - Il Made in Padova ha un cuore globale. Le mutate condizioni di competitività imposte dall’emergere di nuove economie e nuovi Paesi in diretta concorrenza con le attività tipiche del Made in Italy, hanno indotto una reazione positiva delle imprese padovane volta a cogliere le grandi opportunità del nuovo scenario, oltre che a contenerne i rischi. Al cuore di questa reazione è un’intensa strategia di presenza sui mercati internazionali. Padova ha esportato nel 2007 prodotti per 7,5 miliardi di euro, il 15,6% dell’export totale veneto, il 2,1% di quello italiano. Tra il 2004 a il 2007 la quota di imprese che vende all’estero più di metà della produzione è passata dal 24,1% al 38,3%. Ma il dinamismo delle esportazioni è solo l’aspetto più visibile di questo fenomeno complesso: una vocazione internazionale nota nei contorni generali ma di fatto mai indagata nelle sue dinamiche profonde, nelle strategie che la orientano, nelle direttrici geografiche e nelle modalità di radicamento nei mercati mondiali.
      Quest’analisi in profondità è svolta dalla ricerca “INTERNAZIONALIZZATE E GLOBALI. Uno studio sulle relazioni internazionali delle imprese padovane” promossa da Confindustria Padova con il sostegno di UniCredit Corporate Banking e realizzata dalla Fondazione Nord Est. La ricerca, che ha coinvolto 565 imprenditori, traccia per la prima volta un profilo dinamico dell’internazionalizzazione delle imprese padovane, delle sue strategie e mappe geografiche, delle motivazioni e degli effetti per le aziende e il sistema locale, delle difficoltà e della domanda di servizi, delle prospettive future. I risultati della ricerca saranno presentati nel corso di una
      CONFERENZA STAMPA

      che si terrà

      martedì 10 giugno 2008
      alle ore 11.30
      nella sede di Confindustria Padova
      (via E. P. Masini, 2 Padova - zona Stanga)

      Saranno presenti:

      Francesco PEGHIN Presidente Confindustria Padova

      Massimo CARRARO Direttore Regionale Triveneto Orientale UniCredit Corporate Banking

      Daniele MARINI Direttore scientifico Fondazione Nord Est, Professore associato Università di Padova

      Francesco BETTELLA Vice Presidente Confindustria Padova delegato all’Internazionalizzazione, Presidente Uniflair Spa.



      _______________________
      Per informazioni e accrediti:
      Sandro Sanseverinati - Ufficio Stampa, Studi e Relazioni Esterne
      tel. 049 8227186-112 - 348 3403738 - fax 049 8227100
      e-mail: stampa@confindustria.pd.it