Nell’assemblea elettiva scelto anche il comitato direttivo che affiancherà la presidente nell’applicazione del programma per il biennio 2005-2007
UNINDUSTRIA ESTE: ROBERTA GALLANA CONFERMATA ALLA GUIDA DELLA DELEGAZIONE
“Progettualità d’insieme, infrastrutture viarie, zone industriali più adeguate e formazione del personale: le priorità per il rilancio della Bassa Padovana”
(Padova - 08.06.2005) – Roberta Gallana, 42 anni, è stata confermata alla guida della Delegazione estense di Unindustria Padova. Nata a Este e mamma di Anna, 8 anni, è responsabile del controllo di gestione e amministrativo della Metalmeccanica Veneta di Villa Estense di cui è socia e membro del consiglio di amministrazione. Nell’Assemblea svoltasi questo pomeriggio nella sede della delegazione è stato anche eletto il consiglio direttivo che la affiancherà nel biennio 2005-2007. Ne fanno parte Cristina Marchetti (Valbona – Lozzo Atestino), Luca Iazzolino (Palstotecnica – Bagnoli di Sopra), Stefano Stefanelli (Stefanelli Officine – Este), Franco Greggio (SVET – Monselice), Orlando Finco (Atheste Costruzioni – Este), Marcello Candian (W.W.M. – Conselve), Claudio Gallana (Komatsu Utility Europe - Este).
Roberta Gallana è alla guida di un’azienda specializzata nella carpenteria meccanica medio pesante, con 25 addetti e un fatturato di 3 milioni di euro. Il suo impegno in ambito associativo è legato all’ingresso nel direttivo della Delegazione di Este nel 1996. Come componente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Padova si è occupata in particolare del rapporto scuola-impresa per la Bassa Padovana.
“In questi due anni – ha sottolineato Roberta Gallana al momento della sua rielezione – ho potuto conoscere da vicino la vivacità imprenditoriale del nostro territorio che tuttavia incontra ancora numerosi ostacoli”. Da qui la priorità di elaborare una progettualità d’insieme, chiedendo il coinvolgimento diretto di tutti gli attori dello sviluppo locale. “E’ necessario maturare una maggiore capacità di dialogo, snellire la burocrazia che mette il freno a mano alla voglia d’impresa, e insistere con forza perché le infrastrutture viarie attese da anni come la Valdastico possano essere completate” – spiega Gallana.
La competitività della Bassa Padovana è legata anche alla riqualificazione delle zone industriali spesso frazionate e poco servite e alla riconversione dei profili professionali nei settori più in difficoltà come il tessile e il metalmeccanico. “La crisi economica rende ancor più importante il ruolo dell’associazione per aiutare le imprese ad affrontare i problemi in squadra – continua Gallana. Per questo stiamo avviando un’esperienza di gruppi di acquisto per le materie prime e un corso di regolazione politica dello sviluppo aperto ad imprenditori e amministratori locali”.
La Delegazione Unindustria di Este associa 210 aziende, in prevalenza dei settori metalmeccanico ed edile, per un totale di 7.462 dipendenti, dislocate in 38 comuni: Anguillara Veneta, Arquà Petrarca, Bagnoli di Sopra, Baone, Barbona, Boara Pisani, Carceri, Casale di Scodosia, Castelbaldo, Cinto Euganeo, Conselve, Este, Granze, Lozzo Atestino, Masi, Megliadino San Fidenzio, Megliadino San Vitale, Merlara, Monselice, Montagnana, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza d’Adige, Ponso, Pozzonovo, San Pietro Viminario, Santa Margherita d’Adige, Saletto, Sant’Elena, Sant’Urbano, Solesino, Stanghella, Tribano, Urbana, Vescovana, Vighizzolo d’Este, Villa Estense, Vò.
_____________
Per informazioni:
Sandro Sanseverinati: Ufficio Stampa, Studi e Relazioni esterne
tel. 049 8227186-144 - 348 3403738 - fax 049 8227100
e-mail: stampa@unindustria.pd.it