Privacy & Copyright - Cookie
|HOME |AREE TEMATICHE |NOTIZIARIO |APPUNTAMENTI |SCADENZE |SALA STAMPA |GRUPPO GIOVANI |VETRINA DELLE IMPRESE |
  Home page > Chi siamo > Strutture collegate  
  Contenuti Istituzionali  
Servizio di riferimento
UNINDUSTRIA PADOVA
Via Masini 2 - 35131 Padova
e-mail info@confindustria.pd.it
tel. 049 8227111
fax 049 8227100
Indice dei contenuti
Ricerca avanzata
Chi siamo
Strutture collegate

Assindustria Sport
Assindustria Sport Padova, società  di atletica leggera fondata nel 1971 dall'allora Associazione Industriali della provincia di Padova, è oggi una realtà  che conta oltre 600 tesserati suddivisi in quattordici diverse formazioni che spaziano dal vivaio giovanile sino al settore senior master. Accanto all'attività  promozionale e agonistica, Assindustria Sport Padova ha saputo dare vita, in veste di organizzatore, a manifestazioni di risonanza internazionale come il meeting "Città  di Padova" e la Maratona S.Antonio.


Niuko
Niuko – Innovation & Knowledge nasce nel 2014 con l’aggregazione di Fòrema e Risorse in Crescita, le società di formazione di Confindustria Padova e Confindustria Vicenza, che ha dato vita al più grande polo di formazione confindustriale in Italia.

Sapi Spa
Sapi spa è la società di servizi di Confindustria Padova, nata per integrare l'attività istituzionale dell'Associazione con una gamma di servizi personalizzati, qualificati ed affidabili


Unimpiego Confindustria
Società di intermediazione tra domanda ed offerta di lavoro del Sistema Confindustriale che, attraverso le Associazioni industriali convenzionate, offre un servizio di ricerca e selezione del personale, facilitando l'incontro fra domanda e offerta di lavoro.


Confindustria Veneto
La Federazione Regionale degli Industriali del Veneto è stata costituita il 27 ottobre 1971 dagli imprenditori Veneti ed oggi, attraverso le Associazioni/Unioni Territoriali industriali della Regione, rappresenta oltre 12.000 aziende, con 350.000 addetti. Rappresentare e tutelare gli operatori industriali a livello regionale, nei rapporti con le Istituzioni, le Amministrazioni, le Organizzazioni politiche, economiche, sindacali e sociali, trattando in tale ambiti le questioni di interesse delle attività economiche e produttive e realizzando le condizioni migliori per lo svolgimento delle attività imprenditoriali.

Fondazione Nord Est
La conoscenza dei processi che caratterizzano lo sviluppo sociale ed economico, il tema dell'identità territoriale e culturale hanno un valore strategico per il futuro del Nord Est. Il confronto di tali fenomeni con le altre aree d'Italia e d'Europa consentono di collocare queste aree regionali in un contesto più ampio, utile per cercare di prefigurare le linee dello sviluppo prossimo e gli interventi necessari a consolidarlo. Sulla base di questi presupposti nasce l'idea di costituire la Fondazione Nord Est, istituto di ricerca sociale ed economico promosso dalle Associazioni confindustriali e dalle Camere di Commercio del Trentino-Alto Adige, del Friuli Venezia Giulia e del Veneto.

Caf Interregionale Dipendenti
Centro di Assistenza fiscale costituito nel 1993, nasce da un’intesa tra le Associazioni/Unioni Industriali del Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Toscana, a cui hanno rapidamente aderito altre numerose Associazioni di varie regioni. Attualmente sono socie del Caf Interregionale Dipendenti 35 Associazioni/Unioni Industriali aderenti a Confindustria e più di 700 imprese associate.