Privacy & Copyright - Cookie
|HOME |AREE TEMATICHE |NOTIZIARIO |APPUNTAMENTI |SCADENZE |SALA STAMPA |GRUPPO GIOVANI |VETRINA DELLE IMPRESE |
  Home page > Privacy e copyright  
  Contenuti Istituzionali  
Servizio di riferimento
UNINDUSTRIA PADOVA
Via Masini 2 - 35131 Padova
e-mail info@confindustria.pd.it
tel. 049 8227111
fax 049 8227100
Ricerca avanzata

Privacy e copyright

Policy sulla privacy del sito

Informazione per la privacy

Si forniscono di seguito alcune informazioni ed avvertenze sulle modalità di gestione del sito www.confindustria.pd.it ai fini della tutela dei dati personali.

Trattamento dei dati personali

La titolarità dei dati, conferiti volontariamente, e trattati a seguito della consultazione del sito è attribuita, all’Unione Industriali della Provincia di Padova, con sede in Padova – via Masini 2, che tratta i medesimi dati, oltre che per le finalità di ottimizzazione dell’uso del sito, per le proprie finalità statutarie ed istituzionali.
I trattamenti vengono svolti dal titolare con modalità cartacee, informatiche, telematiche sui sistemi informatici e server nella propria disponibilità, dal personale (interno ed esterno) incaricato, tra cui il personale della società NEI Spa, con sede in Mestre (VE) via Torino 151/C, che tratta i dati al fine di gestire nel modo migliore il sito con modalità informatiche e telematiche.
NEI Spa raccoglie i dati relativi agli accessi ed alla navigazione all'interno del sito per permettere il funzionamento dei servizi e delle sezioni che richiedono l'identificazione dell'utente e utilizza le informazioni raccolte per l’amministrazione tecnica del sito e per eventuali analisi statistiche circa l'utilizzo del sito stesso. NEI Spa potrà utilizzare dati statistici globali sul tipo di traffico ed altre informazioni correlate al sito, senza diffondere o comunicare a terzi dati relativi alla singola utenza.
Viene esclusa ogni forma di diffusione o comunicazione a terzi (salvo prestatori di servizi incaricati, nell’ambito delle finalità dichiarate).
Gli interessati possono in ogni momento verificare i dati trattati ed esercitare tutti i diritti (tra cui quelli di rettifica, aggiornamento e cancellazione) rivolgendosi a redazione@confindustria.pd.it.

Navigazione nel sito

L’uso dei cookies di sessione è strettamente funzionale all’ottimizzazione della fruizione del sito, e quindi esclusivamente a garantire la migliore navigazione nell’ambito del sito stesso.
Gli accessi da parte delle imprese vengono monitorati al solo fine statistico da parte di NEI Spa e dell’Unione Industriali della Provincia di Padova, mediante registrazione in appositi file di log.
Altri siti cui questo sito può eventualmente “linkare” potrebbero contenere sistemi di tracciamento cui il titolare del sito è estraneo.
Non si garantisce che tali siti esterni siano dotati di idonei sistemi di sicurezza diretti a tutelare i dati trattati e per prevenire danni (ad es. da virus informatici).

Consenso ed informative specifiche

Nel sito, per particolari finalità di trattamenti o per determinate tipologie di dati, sono presenti apposite informative e, ove necessario, anche richieste espresse di consenso.

Misure di sicurezza del sito

Per la gestione del sito sono state adottate specifiche misure di sicurezza, dirette a garantire l’accesso sicuro ed a tutelare le informazioni contenute nello stesso sito da rischi di perdita o distruzione anche accidentale. Il software antivirus utilizzato nella gestione del sito viene aggiornato con periodicità giornaliera. Inoltre NEI Spa, pur garantendo al suo interno l’adozione di appositi sistemi Antivirus, ricorda che, oltre ad essere un obbligo di legge, è opportuno per l’utente dotare la propria stazione di lavoro di un sistema di prevenzione e scansione contro l’attacco di virus.
Per l’accesso alla parte riservata del sito vengono assegnati alle imprese associate un codice identificativo ed una password costituita da 9 (8) caratteri in conformità alle misure tecniche di sicurezza; tali password sono generate in modo da non contenere riferimenti agevolmente riconducibili all’associato al fine di evitare possibili abusi. L’utente è tenuto a custodire la password in modo riservato.
Per navigare nelle aree riservate del sito è necessario utilizzare un browser che accetti il livello di codifica 128 bit (es. Microsoft Internet Explorer 5.5 sp2 o superiore oppure Netscape Navigator 6 o superiore).



Diritti d’autore di neispa.com relativi al sito web

Contenuti del sito web e diritti di utilizzo

Nel sito sono riportati sia documenti di natura “locale” elaborati in via esclusiva dall’Unione Industriali di Padova, titolare del dominio www.confindustria.pd.it (che rimane l’unica titolare dei diritti su questi documenti e responsabile dei loro contenuti), sia documenti prodotti da NEI Spa in collaborazione con le Associazioni ed Unioni Industriali del Triveneto o sui quali NEI Spa, unitamente alle stesse Associazioni ed Unioni Industriali, ha acquisito i diritti di utilizzazione economica da terzi.
I documenti “neispa.com” sono costituiti da: “Notiziario per le imprese”, “Guide pratiche”, “Schede informative”, “Faq”, “Scadenze”, “Agenda”, e testi da scaricare.
Questi specifici documenti possono essere utilizzati esclusivamente dalle Imprese associate, tramite le organizzazioni imprenditoriali, per le sole esigenze aziendali con divieto di utilizzazione ulteriore o di cessione a terzi.
E’ vietata qualsiasi forma di utilizzo a fini commerciali degli stessi documenti.
I testi delle leggi, regolamenti ed in genere degli atti ufficiali dello Stato e delle pubbliche amministrazioni, italiane o straniere, sono di pubblico dominio. Tuttavia, in tal caso, il copyright si riferisce alla particolare elaborazione originale, classificazione e forma grafica di presentazione degli stessi testi, qualora i testi stessi non siano presentati nella loro forma originale.

Tutela delle banche dati di NEI Spa

La struttura di sito web elaborato da “neispa.com” contiene un complesso di banche dati che, per la scelta o la disposizione del materiale, costituiscono comunque una creazione intellettuale appartenente alla stessa società e, pertanto, tutelata in base al D.lgs. 6.5.1999 n.169.

Modalità di citazione del sito e dei documenti

Sono consentite le citazioni, nei limiti della legge sul diritto di autore, purché accompagnate dall’indicazione della fonte “neispa.com” e del relativo indirizzo web.
E’ autorizzato l’inserimento del link www.neispa.com presso altri siti relativi al mondo economico e produttivo.
L’inserimento del link www.confindustria.pd.it deve essere preventivamente richiesto all’indirizzo di posta elettronica redazione@confindustria.pd.it.

Richieste di utilizzo

Richieste specifiche di utilizzo dei documenti al di fuori delle facoltà sopra indicate devono essere inviate all’indirizzo e.mail info@neispa.com.

Uso e limitazione di responsabilità

Tutti i documenti ed i dati di titolarità di NEI Spa contenuti nel sito possono essere utilizzati esclusivamente dalle imprese associate per le esigenze aziendali con divieto di utilizzazioni commerciali.
I documenti sono redatti con cura ed aggiornati costantemente; la finalità della documentazione prodotta è, infatti, quella di fornire un’informativa ampia ed aggiornata delle problematiche di interesse delle imprese; tuttavia NEI Spa non garantisce l’idoneità concreta delle notizie, informazioni, guide e tabelle a soddisfare esigenze specifiche delle singole imprese: per una consulenza specifica è necessario rivolgersi alle proprie strutture associative.
Si declina ogni responsabilità per eventuali errori ed inesattezze dei testi dei provvedimenti normativi pubblicati non trattandosi di testi ufficiali.
Nel sito, come anche nei documenti redatti, sono contenuti collegamenti (link) a siti esterni di natura istituzionale o, comunque, considerati di rilevante interesse per le imprese: NEI Spa, pur garantendo la massima attenzione nell’individuazione dei siti cui linkare, non assume alcuna responsabilità sulla correttezza dei contenuti di questi siti e sulla loro fruibilità nonché sulla relativa sicurezza ed assenza di virus o di sistema di tracciatura automatica dell’utente, quali i cookies.